La Commissione europea “è molto vicina ad approvare il sesto importante Progetto di interesse comune (Pci) a livello comunitario con cui daremo via libera a miliardi e miliardi di aiuti (di stato) per l’innovazione d’avanguardia” nel campo delle tecnologie pulite. Lo ha dichiarato la vicepresidente esecutiva con delega alla concorrenza, Margrethe Vestager, in audizione all’Europarlamento sugli aiuti di stato e sulla risposta europea all’Inflation Reduction Act (Ira). La vicepresidente ha ricordato che sotto il quadro modificato di aiuti di stato per l’energia e il clima sono stati approvati più di 55 miliardi di euro di aiuti per la decarbonizzazione della produzione industriale. Vestager ha messo in guardia sul fatto che una strategia per la competitività industriale a lungo termine dell’Ue non può essere costruita solo sui sussidi e che occorre evitare di incorrere in una corsa ai sussidi con gli Stati Uniti.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…