“Questa è un’opportunità per un confronto aperto e franco. Le relazioni Ue-Cina sono vaste e complesse, il modo in cui le gestiamo oggi sarà un fattore determinante per la prosperità economia del futuro”. È quanto affermato dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, nel corso del vertice trilaterale a Pechino con il presidente cinese, Xi Jinping, e il presidente francese, Emmanuel Macron.
La numero uno dell’esecutivo comunitario ha ribadito che “non vedo uno sganciamento dalla Cina come una soluzione percorribile o desiderabile”, ma allo stesso tempo esistono “diversi rischi che l’Europa deve affrontare”. Tutto questo considerato, “nel contesto geopolitico attuale è importante più che mai parlarci e tenere aperte le linee di comunicazione” tra Bruxelles e Pechino.
Donald Trump incontrerà il suo omologo cinese Xi Jinping giovedì 30 ottobre in Corea del…
Questo sistema “riguarda tutti noi, infastidisce la maggior parte di noi e, direi anche di…
Mentre gli europei si preparano a passare all'ora solare questo fine settimana, oggi la Commissione…
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato…
"Penso che il dialogo" sull'uso degli asset russi per prestiti all'Ucraina "sia stato, magari non…
"Il risultato di questo incontro" con il presidente degli Usa "è che abbiamo sanzioni sull'energia…