Nel suo intervento alla sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo, la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha messo in guardia sul fatto che “viviamo in tempi di grande incertezza economica”, dicendosi “preoccupata per la competitività della nostra economia”.
Per questo motivo la numero uno dell’esecutivo comunitario ha affermato che “tutte le nostre azioni devono tenerne conto”, includendo “controlli standard sulla competitività nella nostra regolamentazione”. In aggiunta, è considerato necessario “accelerare gli investimenti in tutta Europa”, con riferimento anche al piano RePowerEu per ridurre la dipendenza dalle fonti fossili russe.
Dalla miseria non si esce "con gli slogan" e l'obiettivo Fame Zero dell'Agenda 2030 dell'Onu…
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…
Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…
Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…