Il pessimismo dei consumatori sul futuro si attenua dopo l’impennata di aprile. L’indice di fiducia dei consumatori del Conference Board è aumentato di 12,3 punti a maggio, passando a 98 da 85,7 di aprile. L’indice della situazione attuale, basato sulla valutazione dei consumatori delle condizioni attuali del mercato del lavoro e degli affari, è salito di 4,8 punti, raggiungendo 135,9 punti. L’indice delle aspettative, basato sulle prospettive a breve termine dei consumatori per quanto riguarda il reddito, le attività commerciali e le condizioni del mercato del lavoro, è salito di 17,4 punti a 72,8, ma è rimasto al di sotto della soglia di 80, che di solito segnala una recessione imminente. Circa la metà delle risposte dell’indagine è stata raccolta dopo l’annuncio del 12 maggio di una pausa su alcune tariffe sulle importazioni dalla Cina.
(Segue)
"Oggi, il mondo si è fatto avanti per l'Africa. Con 15,5 miliardi di euro, stiamo…
La premier, Giorgia Meloni, ha sentito al telefono il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, per un…
Il 76,7% degli imballaggi viene riciclato. Significa 10,7 milioni di tonnellate di riciclo effettivo, e…
Secondo l'ultima indagine dell’Università del Michigan, il sentiment dei consumatori è lievemente aumentato a novembre…
Secondo la stima flash Pmi elaborata da S&P Global, a novembre la crescita dell'attività economica…
“Abbiamo appena terminato la Plenaria con la presa d’atto, da parte della presidenza brasiliana, del…