L’amministrazione statunitense di Joe Biden ha annunciato venerdì che presto rilascerà i permessi per la trivellazione di petrolio e gas nel Golfo del Messico, con grande disappunto dei gruppi ambientalisti, che accusano il presidente di aver infranto ancora una volta la promessa fatta in campagna elettorale di non autorizzare nuove trivellazioni di combustibili fossili nelle terre federali. Ma la decisione stata fortemente criticata anche dall’industria del petrolio e del gas, perché riguarda un numero di trivellazioni inferiore a quello previsto dal suo predecessore Donald Trump.
L’autorizzazione prevede la possibilità di rilasciare permessi per tre zone di trivellazione, il numero “più basso” della storia, secondo l’amministrazione Biden. Secondo il Dipartimento degli Interni, che gestisce le terre federali, lo Stato è obbligato per legge ad aprire i permessi per petrolio e gas per autorizzare più progetti di energia eolica. “L’amministrazione Biden-Harris è impegnata a costruire un futuro di energia pulita che garantisca l’indipendenza energetica dell’America”, ha aggiunto il Segretario agli Interni Deb Haaland.
All’inizio di quest’anno, l’amministrazione Biden ha vietato ogni nuovo sviluppo di petrolio e gas in una vasta area dell’Alaska settentrionale in risposta alla “crisi climatica”, cinque mesi dopo aver approvato un progetto di petrolio e gas nello stesso Stato, vicino all’Artico.
(AFP)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…