Il segretario all’Energia degli Stati Uniti, Chris Wright, ha autorizzato l’avvio delle esportazioni di Gnl dall’impianto di Venture Global Cp2 Gnl a Cameron Parish, in Louisiana. Secondo le stime, una volta costruito, il CP2 sarà in grado di esportare fino a 3,96 miliardi di piedi cubi al giorno (Bcf/d) di Gnl. L’autorizzazione è la quinta relativa al Gnl da parte del Dipartimento dell’Energia da quando il Trump è entrato in carica e concede alla società di esportare gas liquefatto verso Paesi non firmatari di accordi di libero scambio. Cp2 è il terzo progetto di esportazione di Gnl sviluppato da Venture Global, con il progetto Calcasieu Pass che entrerà in funzione a marzo 2022 e il progetto Plaquemines Gnl che inizierà le esportazioni a fine 2024. Oltre alla costruzione di terminal per l’export di Gnl è previsto l’aumento dei gasdotti di gas naturale negli Stati Uniti, con circa 8,5 Bcf/d di capacità per la consegna ai terminal GNL recentemente completati in Texas e Louisiana.
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…