Secondo l’ultima indagine dell’Università del Michigan, la fiducia dei consumatori statunitensi è stabile a ottobre a 55 punti (da 55,1 di settembre), ma resta inferiore di 22 punti rispetto a ottobre 2024. I giudizi sulle condizioni economiche attuali sono aumentati di circa 1 punto si base mensile ma si registra un -6% annuale, quello sulle aspettative calano leggermente su base mensile da 51,7 a 51,2 punti. “I miglioramenti di questo mese nelle attuali finanze personali e nelle condizioni aziendali per l’anno a venire sono stati compensati dal calo delle aspettative per le finanze personali future e per le attuali condizioni di acquisto di beni durevoli – spiega Joanne Hsu, direttrice dei sondaggi sui consumatori all’Università del Michigan -. Nel complesso, i consumatori percepiscono pochissimi cambiamenti nelle prospettive economiche rispetto al mese scorso. Problemi di portafoglio come prezzi elevati e prospettive di lavoro in calo rimangono in primo piano. Al momento, i consumatori non si aspettano un miglioramento significativo di questi fattori. Nel frattempo, le interviste rivelano poche prove che l’attuale chiusura del governo federale abbia modificato le opinioni dei consumatori sull’economia finora”.
(Segue)
Il rapporto tra le due principali potenze mondiali si è bruscamente deteriorato, quando Donald Trump…
"In questi primi tre anni abbiamo coniugato al meglio, come nessuno aveva fatto prima di…
"Noi abbiamo avuto due forti condizionalità. Una alla nascita, perché è inutile stare lì a…
Il presidente Usa, Donald Trump, ha minacciato la Cina di un possibile "massiccio" aumento dei…
Argentina LNG è un progetto di sviluppo gas integrato, upstream e midstream, su larga scala,…
Il presidente della Repubblica argentina, Javier Milei, ha incontrato oggi a Buenos Aires l’amministratore delegato…