L’uragano Milton, “estremamente pericoloso” secondo le autorità, si è abbattuto mercoledì sera sulla Florida, spazzando la costa con venti violenti, forti piogge e allagando il centro della penisola nel sud-est degli Stati Uniti, due settimane dopo il devastante passaggio di Helene.
Milton è atterrato sulla costa occidentale della Florida “vicino a Siesta Key nella contea di Sarasota”, ha scritto l’Hurricane Center (NHC) degli Stati Uniti nel suo bollettino delle 20.30 locali (02:30 in Italia).
In serata sono stati registrati venti fino a 165 km/h.
Secondo il sito specializzato poweroutage.us, almeno 1,6 milioni di case sono rimaste senza elettricità nella notte tra mercoledì e giovedì.
Declassato alla fine alla categoria 3 (su 5) ma ancora considerato “maggiore” dall’NHC, Milton sarà “uno degli uragani più distruttivi in Florida da più di un secolo”, ha avvertito il presidente Joe Biden mercoledì sera.
(AFP)
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…