Le esportazioni di foglie dal Vietnam aumentano vertiginosamente, generando quasi 9 milioni di dollari nel 2025 Un tempo considerate umili sottoprodotti agricoli, le foglie vietnamite – tra cui manioca, alloro, banana, limone e patata dolce – stanno emergendo come prodotti di esportazione di alto valore, generando 9 milioni di dollari di entrate nei primi otto mesi del 2025, con un aumento del 27% rispetto all’anno precedente, secondo il Dipartimento Generale delle Dogane. Lo riporta ila Vietnam Investment Review.
Le foglie di manioca hanno guidato le esportazioni con quasi 3 milioni di dollari, mentre le foglie di alloro hanno registrato la crescita più rapida con il 68,5%. La domanda globale, in particolare da Giappone, Corea del Sud, Taiwan e paesi a maggioranza musulmana, è in aumento grazie alla versatilità culinaria e al valore nutrizionale delle foglie. Nei mercati interni, le foglie di manioca vengono vendute a soli 0,12-0,20 dollari al chilogrammo, ma all’estero possono raggiungere i 2,80 dollari. Nel frattempo, le foglie di banana vengono ripensate come imballaggi ecologici e le foglie di patata dolce vengono commercializzate come ortaggi di alta qualità nei mercati dell’Asia orientale.
Secondo Đặng Phúc Nguyễn, segretario generale dell’Associazione vietnamita dei produttori di frutta e verdura, l’esportazione delle foglie non solo diversifica le fonti di reddito, ma aggiunge anche valore ai sottoprodotti agricoli, sfruttando al contempo le tendenze gastronomiche ecologiche e sostenibili. Ha aggiunto che le esportazioni complessive di frutta e verdura del Vietnam sono sulla buona strada per raggiungere il record di 8 miliardi di dollari nel 2025, sottolineando il crescente appeal globale dell’innovazione agricola vietnamita.
"Piano Mattei si chiama piano Mattei per Africa", non credo "si possa spostare geograficamente la…
Tutto è andato come previsto alle elezioni regionali in Toscana. Si conferma il centrosinistra, con…
"Voglio dire che chi si era affrettato nelle settimane scorse a dichiarare la fine della…
Secondo il rapporto di ottobre dell'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (Opec), nel 2025 la…
“È stato un incontro molto utile durante il quale abbiamo rappresentato le difficoltà che le…
Photocredit Vatican News Leone XIV non sarà a Belèm per la Cop30 (10-21 novembre),…