“Questa vicenda vedrà l’arbitrato dal punto di vista commerciale. Cioè, se l’etichetta irlandese chiude al mercato del vino una nazione e porta a una criticità il rispetto dei Trattati di libero scambio all’interno dell’Unione europea, non condizionato da indicazioni che condannano il prodotto di alcune nazioni a danno di altre”. Così il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, a margine di un incontro al ministero organizzato da Ismea.
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…