Categories: EsteroBreaking News

World Food Forum, Cese: Sistemi alimentari sostenibili e più spazio ai giovani

Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche il Comitato economico e sociale europeo (CESE), la “casa” della società civile organizzata dell’UE. La delegazione è arrivata con un messaggio chiaro: la costruzione di sistemi alimentari sostenibili deve essere la pietra angolare delle politiche globali. In questa visione, l’agricoltura rigenerativa è una delle vie maestre: rigenera i suoli, tutela la biodiversità e sostiene gli agricoltori. Ugualmente essenziale, sottolinea il CESE, è garantire che i giovani e le organizzazioni giovanili della società civile abbiano voce reale nelle decisioni che plasmeranno il loro futuro.
Il WFF, che si svolge mentre l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) celebra l’80º anniversario, riunisce agricoltori, decisori politici, scienziati, leader indigeni, investitori e giovani per dibattere il futuro dei sistemi alimentari. Sullo sfondo dell’aumento della fame e dell’intensificarsi degli shock climatici, l’urgenza di ripensare come il mondo produce e consuma cibo non è mai stata così forte. “Le politiche alimentari devono andare oltre efficienza e rese,” ha dichiarato Stoyan Tchoukanov, presidente designato della sezione NAT del CESE. “Servono approcci che costruiscano resilienza, sia attraverso pratiche agricole sostenibili, sia tramite una governance inclusiva che dia potere ai giovani, sia grazie alla capacità della società civile di chiedere conto alle istituzioni.”
Accanto alle sessioni plenarie e ai dibattiti pubblici, il CESE è stato attivo anche in una serie di incontri bilaterali con rappresentanti della FAO, governi e organizzazioni internazionali. Per la delegazione, questi scambi sono cruciali quanto i palchi principali: permettono alla società civile di sollecitare impegni, costruire alleanze tra regioni e far confluire direttamente nelle discussioni politiche le priorità europee su sostenibilità, inclusione sociale ed empowerment giovanile. A Roma, questi colloqui a porte chiuse hanno rafforzato i legami con la FAO e ribadito il ruolo del CESE come ponte tra istituzioni globali e cittadini.

redazione

Recent Posts

Ucraina, Trump: Con Putin parlato di commercio Usa-Russia dopo fine guerra

Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…

1 ora ago

Ucraina, Trump: Prossima settimana riunione alto livello Rubio e rappresentanti Mosca

"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…

2 ore ago

Ucraina, Trump: Progressi con Putin, ci incontreremo a Budapest

Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…

2 ore ago

World Food Forum, Cese: Sistemi alimentari sostenibili e più spazio ai giovani-2-

Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…

2 ore ago

Ucraina, Kiev impone interruzioni elettricità a livello nazionale

Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…

3 ore ago

Italia-Marocco, Giuli: Cultura pilastro nostra amicizia

"La cultura è un pilastro dell’amicizia tra Italia e Marocco. Lavoriamo per sviluppare la cooperazione…

3 ore ago