“Per implementare l’efficienza energetica è necessario rafforzare le politiche nei Paesi e le strategie. E’ necessario fare training, fare azioni dimostrative e soprattutto cercare di mettere insieme modelli di business per i finanziamenti di queste azioni. Questi sono i principali risultati che stiamo raggiungendo, sono diversi da paese e paese, perché abbiamo paesi che sono rappresentati da economie molto diverse tra loro. Stiamo cercando di costruire, e siamo già riusciti in parte, un grande network di esperti che lavorano su questi temi e che collaborano costruendo un quadro per il Mediterraneo”. Lo ha detto a GEA Roberta Boniotti, segretaria generale di MEDENER, l’Associazione Mediterranea delle Agenzie Nazionali per la Gestione Energetica
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…
“Q8 è una società che da molti anni si occupa di sostenibilità perché vuole avere…