“L’Italia ha delle grandi sfide ed è molto importante che ci sia un rapporto tra il mondo delle imprese e delle istituzioni con professionalità alte. Quindi è un importante che a una burocrazia di alta qualità corrisponda all’interno di Confindustria un livello di competenze professionali che siano guidate da un presidente che voglia continuare a promuovere il merito e la qualità”. Così Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo di Pirelli, all’evento ’Torino Capitale della Cultura d’impresa’ organizzato dall’Unione Industriali di Torino, in merito all’elezione del prossimo presidente di Confindustria. “È un momento davvero importante dove si può dare una svolta, il Paese ha una grande opportunità e insieme al governo si può costruire un futuro. Bisogna avere persone valide che si dedichino alle istituzioni”, ha aggiunto precisando che “chiunque farà il presidente di Confindustria dovrà avere un direttore generale bravissimo e capo ufficio studi molto bravo e dei funzionari rispettati dalla pubblica amministrazione, che vede in loro dei partner per costruire qualcosa di meglio”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…