“La decarbonizzazione è un percorso obbligato che bisogna comunque fare, quindi bisogna lavorare perché sia un’opportunità e non un ostacolo”. Lo dice il presidente di Enea, Gilberto Dialuce, margine dell’evento ‘L’energia per l’Italia e l’Ue: le fonti e le regole del mercato energetico’, organizzato da Withub, con la direzione editoriale di Gea ed Eunews, in corso presso lo Spazio Europa Experience di Roma. “Questo implica però che bisogna studiare soluzioni complesse a un tema complesso, non c’è una ricetta facile, una tecnologia che risolve tutto. Bisogna affrontare una serie di sfide, ma bisogna fare in modo che sia anche equa e solidale e mantenga la competitività dell’industria, ci vuole un grosso sforzo di sistema per fare una trasformazione a tutti i livelli, non solo energetico ma serve un cambiamento degli stili di vita, altrimenti non si riuscirà a raggiungere questo obiettivo”.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…