“Nel 2022 si è registrata una media di incremento dei costi di costruzione di circa il 40%. Parte di questi costi, perché molti dei materiali che utilizziamo sono energivori, sono impattati dai costi dell’energia. Quindi ci aspettiamo una flessione dei costi che abbiamo misurato nel 2022”. Così Roberto Tomasi, amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, risponde a GEA a margine dell’inaugurazione della nuova piazza pubblica sopraelevata a Cinisello Balsamo.
Le principali associazioni europee dell'industria siderurgica, cementifera e dei fertilizzanti "sostengono l'approccio in due fasi…
Oltre alla rinnovata veste grafica, un vero e proprio cambio di passo: la nuova gestione…
"Il nostro obiettivo interno di riduzione delle emissioni può essere inferiore al 90%, a condizione…
"Il nostro obiettivo interno di riduzione delle emissioni può essere inferiore al 90%, a condizione…
Il Consiglio dell'Unione europea ha concordato oggi la sua posizione negoziale sulla proposta di regolamento…
Tra gennaio e settembre 2025, l'Indonesia ha ottenuto 52,7 trilioni di Idr (circa 3,2 miliardi…