“Paghiamo il prezzo dell’elettricità in Italia, ma anche nel resto d’Europa, a livelli che sono tre o quattro volte quelli del resto del mondo, in particolare degli Stati Uniti”. Lo ha detto Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, a margine dell’evento ‘L’energia per l’Italia e l’Ue: le fonti e le regole del mercato energetico’, organizzato da Withub, con la direzione editoriale di GEA ed Eunews, in corso presso lo Spazio Europa Experience di Roma. Tutto questo “dopo un anno che è stato vissuto sulle montagne russe in maniera estremamente pericolosa. Adesso ci siamo un po’ dimenticati della crisi e questo è positivo, perché siamo stati bravi e anche fortunati, ma la deindustrializzazione non è più un rischio, è una realtà”. Per Tabarelli, “molte produzioni hanno fatto delocalizzazione per anni. Adesso sta cambiando qualcosa, ma su certe linee non possiamo competere sotto il profilo energetico”.
Il gigante americano Google ha annunciato martedì un investimento di 5 miliardi di sterline (5,78…
Il nuovo regime di esenzione dal visto con la Cina stimolerà la crescita delle esportazioni,…
Non ha grandi variani di rilievo il prezzo del Brent. A inizio mattinata il greggio…
Non presenta variazioni di rilievo questa mattina il prezzo del gas. Al TTf di Amsterdam…
Si va verso le firme per la cessione di Api, storica azienda che fa capo…
Se in Europa non ci mettiamo insieme non siamo destinati a diventare rilevanti sul fronte…