“Bene per l’Italia” che “ha dimostrato capacità di reazione” e che “gode anche delle risorse del Pnrr, e che quindi ha un’opportunità che non possiamo perdere. Per poterla cogliere appieno deve farlo con l’Europa perché certi investimenti hanno bisogno di bond europei. Le infrastrutture, e lo sviluppo delle alte tecnologie, se non c’è un finanziamento” europeo “molto significativo” richiederanno “un asse di tempo per svilupparle che non è compatibile con la realtà competitiva. Dobbiamo avere l’Europa a bordo che investa sullo sviluppo”. Così Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo di Pirelli, all’evento ’Torino Capitale della Cultura d’impresa’ organizzato dall’Unione Industriali di Torino, commentando a margine le stime del Pil italiano.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…