“Io sono fra quelli che ritengono sarebbe stato utile affrontare il Pnrr per risolvere quattro o cinque grandi problemi strutturali dell’Italia, ma notoriamente non siamo un paese serio, quindi stiamo bruciando miliardi e alla fine dell’intervento del Piano nazionale di ripresa e resilienza, se lo completeremo, e ho i miei dubbi, non avremo risolto nessuno dei problemi strutturali del Paese“. Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, intervenendo a Ecomondo, in corso a Rimini, al panel dedicato al ‘Progetto di autonomia idrica e di gestione delle grandi reti in Campania’. “Quello dell’autonomia idrica doveva essere uno dei quattro o cinque grandi progetti da finanziare con i fondi del Pnrr“, ha aggiunto.
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…
La direttrice dei sondaggi dell'Università del Michigan, Joanne Hsu, conferma che il sentiment dei consumatori…