“Il messaggio principale è quello di fare molta chiarezza. Ci sono tanti dati, tante iniziative, tanti elementi, ma mancano delle informazioni un po’ più dirette e concrete, soprattutto relativi agli impatti sulle aziende”. Così ai microfoni di GEA il direttore generale di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica), Giuseppe Mele, a margine dell’assemblea annuale 2023, dedicata alla sfida della sostenibilità. “Molte aziende non sanno ancora esattamente come orientarsi sulla sostenibilità, mentre invece c’è l’esigenza di capire quali tecnologie utilizzare e quali costi dover sostenere – continua -. Le istituzioni dovrebbero cercare di rendere più chiaro il quadro, approfondire, su settori molto complessi come il trasporto e la logistica, gli elementi di base per poter procedere ad una effettiva decarbonizzazione delle loro attività”.
Il gigante americano Google ha annunciato martedì un investimento di 5 miliardi di sterline (5,78…
Il nuovo regime di esenzione dal visto con la Cina stimolerà la crescita delle esportazioni,…
Non ha grandi variani di rilievo il prezzo del Brent. A inizio mattinata il greggio…
Non presenta variazioni di rilievo questa mattina il prezzo del gas. Al TTf di Amsterdam…
Si va verso le firme per la cessione di Api, storica azienda che fa capo…
Se in Europa non ci mettiamo insieme non siamo destinati a diventare rilevanti sul fronte…