Categories: Canale Video

Spazio, Cramarossa (Asi): “Con nuova legge nazionale colmata lacuna”

“Il ministro Urso, che è il responsabile del Coordinamento dell’attività spaziale su delega della primo ministro Meloni, sta adesso mettendo a punto una bozza di legge nazionale per lo spazio, di cui c’è la necessità perché con i lanci di molte missioni e satelliti privati, c’è la necessità da parte dello Stato italiano e del Governo di verificare e certificare quello che viene messo in orbita perché poi, in base agli accordi internazionali che sono stati sottoscritti dal nostro paese, lo Stato ha la responsabilità di questi oggetti che vengono messi nello spazio. Quindi questa legge darà una soluzione a questa lacuna”. Così Augusto Cramarossa, Responsabile Area Strategica New Space Economyos di Asi, a margine dell’evento ‘Space Economy: Definire le regole per sfruttare le opportunità’, organizzato da Withub, Gea, Eunews, Fondazione Art.49 a Roma. “Noi come Agenzia spaziale italiana stiamo cercando di supportare il settore privato in varie maniere, quindi non solo con i programmi di ricerca e sviluppo tecnologie e missioni, ma soprattutto dando un forte supporto alle giovani realtà imprenditoriali o spin-off anche industriali, quindi startup e piccole e medie imprese”, ha spiegato.

Questo lo facciamo attraverso una serie di azioni e di attività che vanno dal supporto alla fase di incubazione, quindi nascita e crescita iniziale di queste aziende, in collaborazione con l’agenzia spaziale europea. Abbiamo 5 centri di incubazione attraverso un programma di accelerazione, anche questo a livello europeo – ha aggiunto –  Poi dopo la nascita delle aziende cerchiamo di supportarle per un’ ulteriore crescita. E poi stiamo supportando il settore anche attraverso le relazioni con fondi di investimento privati, con istituzioni europee, come la Bei il fondo di investimento europeo. Attraverso anche una collaborazione che stiamo stringendo sempre di più con la Cassa Depositi e Prestiti e anche con istituzioni bancarie, per far sì che anche i capitali privati possano supportare la crescita di aziende private e soprattutto dei giovani imprenditori e delle Startup”.

Valentina Innocente

Recent Posts

Antonio Albanese (Gruppo Cisa): “Il dissalatore di Taranto è essenziale per combattere la siccità in Puglia”

“Il dissalatore di Taranto è un progetto finanziato con i fondi del PNRR. Questa iniziativa…

40 minuti ago

Ue, accordo sul clima: emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Pichetto: “Riconosciute istanze Italia”

Poco prima dell'inizio della COP30 in Brasile,  l'Unione Europea ha raggiunto un compromesso sui suoi…

45 minuti ago

Trasporti, Ue adotta Piani per alta velocità ferroviaria e combustibili rinnovabili

La Commissione europea ha adottato oggi un pacchetto completo sui trasporti che mira ad accelerare…

1 ora ago

Alessandro Coppola (Enea): “Superare il disallineamento culturale per fare ricerca e innovazione”

“Essere in grado di sviluppare sempre nuovi contenuti tecnologici e scientifici, portandoli dal laboratorio all'industria,…

1 ora ago

Clima, accordo Consiglio Ue su target 2040: taglio emissioni 90% con flessibilità

I ministri dell'ambiente dell'Ue hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata sul taglio delle emissioni…

1 ora ago

Auto, Pichetto: Inserire biocarburanti in discussione dopo 2035

I biocarburanti "dovranno essere inseriti nella discussione che partirà i primi giorni di dicembre" "anche…

2 ore ago