Categories: Canale Video

Spazio, Cramarossa (Asi): “Con nuova legge nazionale colmata lacuna”

“Il ministro Urso, che è il responsabile del Coordinamento dell’attività spaziale su delega della primo ministro Meloni, sta adesso mettendo a punto una bozza di legge nazionale per lo spazio, di cui c’è la necessità perché con i lanci di molte missioni e satelliti privati, c’è la necessità da parte dello Stato italiano e del Governo di verificare e certificare quello che viene messo in orbita perché poi, in base agli accordi internazionali che sono stati sottoscritti dal nostro paese, lo Stato ha la responsabilità di questi oggetti che vengono messi nello spazio. Quindi questa legge darà una soluzione a questa lacuna”. Così Augusto Cramarossa, Responsabile Area Strategica New Space Economyos di Asi, a margine dell’evento ‘Space Economy: Definire le regole per sfruttare le opportunità’, organizzato da Withub, Gea, Eunews, Fondazione Art.49 a Roma. “Noi come Agenzia spaziale italiana stiamo cercando di supportare il settore privato in varie maniere, quindi non solo con i programmi di ricerca e sviluppo tecnologie e missioni, ma soprattutto dando un forte supporto alle giovani realtà imprenditoriali o spin-off anche industriali, quindi startup e piccole e medie imprese”, ha spiegato.

Questo lo facciamo attraverso una serie di azioni e di attività che vanno dal supporto alla fase di incubazione, quindi nascita e crescita iniziale di queste aziende, in collaborazione con l’agenzia spaziale europea. Abbiamo 5 centri di incubazione attraverso un programma di accelerazione, anche questo a livello europeo – ha aggiunto –  Poi dopo la nascita delle aziende cerchiamo di supportarle per un’ ulteriore crescita. E poi stiamo supportando il settore anche attraverso le relazioni con fondi di investimento privati, con istituzioni europee, come la Bei il fondo di investimento europeo. Attraverso anche una collaborazione che stiamo stringendo sempre di più con la Cassa Depositi e Prestiti e anche con istituzioni bancarie, per far sì che anche i capitali privati possano supportare la crescita di aziende private e soprattutto dei giovani imprenditori e delle Startup”.

Valentina Innocente

Recent Posts

Cresce export a luglio, traino Usa pre-dazi. Tajani: “Obiettivo 700 miliardi raggiungibile”

Vola l'export italiano a luglio, trainato dal commercio verso gli Stati Uniti, che registra un…

12 ore ago

Enel, presentati al Mimit i 48 progetti per riconversione ex centrale Civitavecchia

Si è svolto al Mimit l’incontro tecnico sulle manifestazioni d'interesse pervenute a seguito della consultazione…

13 ore ago

Difesa, Kallas: Discusso con Comandante Nato di sicurezza dello spazio aereo

"La Russia sta intensificando la guerra, non ponendovi fine, come dimostrano le recenti violazioni dello…

13 ore ago

Cina in stallo, ad agosto rallentano produzione industriale e consumi

La crescita della produzione industriale e delle vendite al dettaglio in Cina ha subito un…

14 ore ago

Fai-Conftrasporto: Bene transizione green, ma Ue non ignori colli di bottiglia

"FAI–Conftrasporto è da sempre sostenitrice di soluzioni che riducano l’impatto ambientale del trasporto, purché inserite…

15 ore ago

Fed, Trump: Powell deve tagliare tassi più di quanto aveva previsto

Jerome Powell "deve tagliare i tassi di interesse ora e più di quanto avesse in…

15 ore ago