“E’ possibile fare le due cose insieme: pensare al futuro di lungo termine sia dell’azienda che del territorio e avere dei risultati importanti nel bilancio economico”. Lo dice ai microfoni di GEA il presidente dei Feudi di San Gregorio, Antonio Capaldo, a margine dell’incontro su ‘Sostenibilità e profitto: binomio possibile’, tenutosi oggi presso la sede romana di Palazzo Taverna, durante il quale sono stati presentati principali risultati del rapporto aziendale di sostenibilità 2022. “Nei prossimi anni puntiamo a continuare questo percorso, che ci ha consentito di ridurre i consumi, di ridurre gli sprechi, di lavorare sempre di più attraverso energie rinnovabili e ottimizzazione dei consumi idrici – aggiunge -. Puntiamo alla carbon neutrality nei prossimi 5 anni e crediamo che questa attenzione su certe tematiche ci ha aiutato a lavorare meglio anche come azienda, perché ho visto che argomenti come la sostenibilità, forse un po’ abusati a livello di comunicazione, siano stati un grande elemento federante dei collaboratori della realtà aziendale, che ha lavorato tutta insieme verso questa direzione”.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…