The sun sets over Manhattan on 42nd street during "Manhattanhenge" in New York, July 11, 2022. The Manhattanhenge is an event in which the sunset or sunrise is aligned on the east-west grid of main streets in Manhattan, New York. (Photo by Yuki IWAMURA / AFP)
Qualche minuto di spettacolo ‘instagrammabile’: centinaia di newyorkesi e turisti sono usciti di casa per ammirare, cellulari a portata di mano, l’apparizione furtiva del sole al tramonto perfettamente allineato tra le file di grattacieli che s’incrociano nell’isola di Manhattan. Alle 20:12, come previsto, il sole, una palla arancione nel cielo ancora azzurro di New York, si scorgeva in lontananza prima di scomparire, all’estremità dell’asse est-ovest disegnato dalle strade di Manhattan, come la 42esima che attraversa Times Square. L’evento si verifica quattro volte l’anno, per due giorni, circa tre o quattro settimane prima e dopo i solstizi d’estate e d’inverno. Porta il nome ‘Manhattanhenge’, in allusione a Stonehenge, il grande monumento megalitico nel sud dell’Inghilterra, attraversato al centro dal sole durante i solstizi d’estate e d’inverno.
Gli allineamenti al tramonto si verificano intorno al 28 maggio e al 13 luglio. Quelli all’alba si verificano intorno al 5 dicembre e all’8 gennaio. Chi se lo fosse perso martedì sera potrà tentare nuovamente la fortuna il 12 luglio. Il punto migliore è il Tudor City Bridge sulla 42esima strada, che in queste occasioni si riempie di fotografi. Altri punti molto affollati sono la 14a, la 23a, la 34a, e la 57a strada. Nel Manhattanhenge vanno distinti il fenomeno del “sole pieno”, che si ha quando il disco solare appare tra i grattacieli interamente sopra l’orizzonte, mentre di “mezzo sole” quando il disco solare rimane parzialmente nascosto sotto l’orizzonte. Per il 2023, il “mezzo sole” si è verificato il 29 maggio alle 20:13 locali e si ripeterà il il 13 luglio mentre il “sole pieno” ci sarà il 30 maggio alle 20:12 ora locale e il 12 luglio alle 20:20. Per chi si trova nella “Grande Mela” in queste giornate, un’occasione davvero imperdibile.
Domani, martedì 20 maggio, a Rabat si terrà il quinto incontro dell'Alleanza globale per l'attuazione…
"Non ci saranno rallentamenti. Nel rispetto delle competenze del Mase, del Cipess e di ogni…
I prezzi del petrolio scendono dopo i leggeri incrementi mattutini: il barile di Wti americano…
Il prezzo dell'oro riprende quota e tocca di nuovo i 3.250 dollari l'oncia sulla scia…
"Desidero annunciare che il 20 giugno abbiamo in programma di ospitare a Roma un vertice…
"Il rafforzamento del legame diretto tra il Fondo Clima e gli obbiettivi del Piano Mattei…