Addio a Nonna Rosetta, star ‘green’ del web con ‘Casa Surace’

Addio a Nonna Rosetta, star della factory e casa di produzione ‘Casa Surace‘. Nato nel 2015, il gruppo, composto originariamente da amici e coinquilini, in pochi anni, con i suoi sketch e le battute diventate cult, è riuscito a conquistare un pubblico di oltre 4 milioni di follower e fan sul web e suoi social network. Anche grazie alla forza dirompente della figura della Nonna, all’anagrafe Rosetta Rinaldi, classe 1933, napoletana di San Giorgio a Cremano ma trapiantata a Sala Consilina, nel Salernitano, dopo aver girato per anni l’Italia, morta oggi 18 novembre all’età di 89 anni.

Nella realtà era sì nonna, ma solo dello sceneggiatore del gruppo, Beppe Polito, e ha contribuito notevolmente al successo di Casa Surace con il suo personaggio sempre pronto a far volare la ciabatta per insegnare le buone maniere ai ‘nipoti’.

Virali divennero, ad esempio, i suoi video come quello per la campagna dell’allora ministero dell’Ambiente contro l’inquinamento. “Ah nipoti, imparatevi una volta. Una volta e per sempre” la sua frase celebre, accompagnata da quella risata disincantata che ha stregato il web. Oltre 926mila le visualizzazioni.

O i corti sulle ‘Favole al tempo dei cambiamenti climatici‘, addirittura con una seconda puntata: quasi 1,2 milioni di visualizzazioni solo su YouTube.

L’ultimo un mese fa, con i ‘Consigli sul risparmio energetico‘, visto da oltre 182mila utenti.

Ora i ‘suoi nipoti’ di Casa Surace la salutano per l’ultima volta, come sempre, attraverso i loro profili social che anche lei ha contribuito a far diventare punto di riferimento sulla rete per farsi due risate. “Addio nonna – si legge nel messaggio -. Ti chiamiamo nonna, perché per tutti noi sei stata veramente una nonna, oltre che la migliore amica. E oggi ci fa sorridere tra le lacrime chi ci fa le condoglianze, come fossimo tutti tuoi nipoti. Siamo sicuri che ora sei da qualche parte a preparare un ragù che pippitierà per tutte le ore che vorrai, e ti salutiamo con le ultime parole che hai detto per la nostra grande famiglia: ‘Stattaccort’. Ci stiamo accorti, tranquilla. Ciao, nonna Rosetta”.

 

Photo credit: Pagina Facebook Casa Surace

dario.borriello

Recent Posts

Leone XIV e Mattarella a 80 anni Fao. Papa: “Fame come arma è crimine di guerra”

Dalla miseria non si esce "con gli slogan" e l'obiettivo Fame Zero dell'Agenda 2030 dell'Onu…

5 minuti ago

Cdp: Via libera a operazioni per oltre 2,6 mld

Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…

1 ora ago

Scuola, InClasse: Solo 62% medie ha aule informatiche

Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…

1 ora ago

Scuola, InClasse: Più di metà delle primarie è senza palestra

Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…

1 ora ago

Scuola, InClasse: 1 primaria su 2 non ha mensa

Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…

1 ora ago

Scuola, InClasse: Una primaria su 2 non ha il servizio mensa. In medie e superiori poche palestre e aule informatiche

Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…

2 ore ago