Breve fase fresca al Nord Italia: Caronte di nuovo protagonista fino al 6 luglio

Dopo i temporali violenti, Caronte tornerà protagonista anche nel Nord Italia: la fase fresca durerà poco. In compenso i fenomeni temporaleschi stanno diventando sempre più intensi. Lo rileva ilMeteo.it, spiegando che una ricerca recente di Legambiente ha confermato che, con i cambiamenti climatici, i fenomeni estremi sono aumentati di 10 volte. Siamo passati dai 20 eventi climatici estremi all’inizio del secolo ai circa 200 degli ultimi 4 anni. In prevalenza si tratta di alluvioni e tornado, con circa il 60% dei danni provocati dalle piogge intense ed il 30% da colpi di vento, tornado e downbursts. Insomma il vento e la pioggia sono protagonisti del nostro maltempo diventato tropicale da almeno 20 anni, in modo esasperato rispetto all’era pre-cambiamento climatico. La risposta all’aumento della frequenza di questi eventi estremi è dunque il cambiamento climatico, il riscaldamento globale che fornisce maggiore energia alle supercelle temporalesche e ai venti tornadici.

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma dunque il cammino parallelo di eventi estremi ed aumento delle temperature: dovremmo fermare questa tendenza, al momento possiamo intervenire solo con prevenzione e previsioni. Dal punto di vista strettamente previsionale nei prossimi giorni dovremmo assistere alla ‘quiete dopo la tempesta’. Certo è che dopo le tempeste apprezziamo soprattutto l’aria più fresca: questa mattina all’alba in Pianura Padana il termometro è sceso a 15°C di minima. Ma nei prossimi giorni tornerà il caldo infernale: l’anticiclone africano sarà di nuovo protagonista almeno fino al 6 luglio su tutta l’Italia. E protagonista Caronte lo è già stato, con un nuovo record oltre i 40°C a Roma, 42-44°C diffusi al Sud e picchi superiori in arrivo.

Nadia Bisson

Recent Posts

Ucraina, Aie: Esportazioni di carburante russo ai minimi da un decennio

I “continui attacchi” dell'Ucraina alle infrastrutture energetiche della Russia hanno portato a settembre a un…

18 minuti ago

Cop30, Italia presenta la ‘Call’ per quadruplicare carburanti sostenibili

L’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-COP la proposta di quadruplicare…

40 minuti ago

Cop30, presentata proposta italiana per quadruplicare fuel sostenibili entro 2035

’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-Cop la proposta di quadruplicare…

48 minuti ago

Pil, Fmi: Ue attui raccomandazioni Draghi per rilanciare economia

"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…

2 ore ago

Petrolio, Aie alza stime offerta globale: 3 mln barili/giorno nel 2025 e 2,4 mln nel 2026

L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…

3 ore ago

Energia, Crea: Altri 906 mln euro a Russia da principali importatori Ue combustibili

Secondo l'ultima analisi del Crea, Centro di Ricerca internazionale per l'Energia e l'aria pulita, a…

3 ore ago