Categories: Clima e ambiente

Cos’è e perché si celebra il World Food Day?

Il World Food Day – la Giornata mondiale dell’alimentazione – si svolge ogni anno il 16 ottobre per celebrare la nascita formale nel 1945 della Fao, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. È stata istituita dai paesi membri della FAO durante la 20° Conferenza Generale dell’Organizzazione nel novembre 1979. Da allora ogni anno si svolgono eventi e campagne in tutto il mondo, per sensibilizzare sulle problematiche della povertà, della fame, della malnutrizione e della sicurezza alimentare. L’obiettivo principale è incoraggiare le persone, a livello globale, ad agire contro questi problemi. Ogni anno viene messo in risalto un particolare tema sul quale vengono focalizzate le attività. Il tema di quest’anno è: “Non lasciare nessuno indietro. Una produzione migliore, una nutrizione migliore, un ambiente migliore e una vita migliore.”
La Fao è un’organizzazione intergovernativa delle Nazioni Unite, che rappresenta un forum neutrale per 194 membri dell’Onu, due membri associati e un’organizzazione membro, l’Unione europea (dal 1991), per negoziare accordi e dibattiti. Ha sede a Roma ed è presente in oltre 130 paesi.
Rappresenta una fonte di conoscenze e di informazioni per aiutare i paesi in via di sviluppo e i paesi in fase di transizione a modernizzare, migliorare le pratiche agricole, forestali e della pesca e garantire una buona nutrizione per tutti. La prima sessione della Fao si è tenuta il 16 ottobre 1945 a Quebec City.

Giulia Proietto Billorello

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

15 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

1 giorno ago