Il 40% della popolazione Ue vive su coste minacciate dai cambiamenti climatici

“Le regioni costiere sono estremamente importanti per l’economia europea. Circa il 40% della popolazione dell’Ue vive entro 50 km dal mare. Quasi il 40% del Pil dell’Ue è generato in queste regioni marittime e il 75% del volume del commercio estero dell’Ue è condotto via mare”. È quanto scrive il programma Ue Copernicus a proposito del dataset sulle zone costiere 2012-2018, avvertendo allo stesso tempo che “i cambiamenti climatici renderanno probabilmente più vulnerabili queste regioni e le società che le abitano”.

“Questo importante ruolo svolto dalle nostre coste ha avuto un costo per l’ambiente. Attività come il trasporto marittimo, l’estrazione di risorse, il turismo, le energie rinnovabili e la pesca esercitano pressioni sulle aree marine e costiere”, spiega Copernicus, sottolineando che “queste pressioni sono state avvertite nella maggior parte delle regioni costiere europee e hanno portato alla perdita di habitat, all’inquinamento e all’accelerazione dell’erosione costiera“.

Il deterioramento in atto “minaccia il perdurare della salute delle nostre aree costiere” e per questo motivo “la loro gestione deve essere condotta bilanciando gli interessi concorrenti dello sviluppo umano con la necessità di garantire ecosistemi costieri sani e resilienti”.

E in Italia? Secondo l’Ispra sono circa 1,3 milioni gli italiani che vivono in zone a rischio elevato di frane; quelli a rischio alluvioni in uno scenario di pericolosità idraulica media sono 6.818.375 (11,5% della popolazione). Le regioni con i valori più elevati di rischio frane e alluvioni sono Emilia-Romagna, Toscana, Campania, Veneto, Lombardia e Liguria.

Su un totale di oltre 14,5 milioni di edifici, quelli ubicati in aree a pericolosità da frana elevata e molto elevata sono 565.548 (3,9%), quelli che si trovano in aree allagabili nello scenario medio sono 1.549.759 (10,7%).

 

Elena Fois

Recent Posts

Dazi, Castellano (S&P): Azioni Trump segnalano cambio ambiente commerciale globale

La maggior parte delle imprese europee può gestire gli effetti immediati dei dazi Usa: è…

7 minuti ago

Trasporti, Msc: Nuova ammiraglia e molo tech a Miami per risparmiare Co2

World America, ammiraglia di Msc che sarà inaugurata il 9 aprile, si è ancorata nel…

16 minuti ago

Dazi, Frescobaldi: Vino sotto attacco ma Usa non possono fare a meno di noi

Lamberto Frescobaldi dice di essere "allarmato ma meno pessimista che alla vigilia" di Vinitaly. Da…

20 minuti ago

Dazi, Rovelli (BlackRock): Nulla conduce a un quadro recessivo

Bruno Rovelli, a capo delle strategie di investimento di BlackRock in Italia, sotiene che "fino…

21 minuti ago

Dazi, Ackman (Pershing Square): Con guerra economica-nucleare stop a investimenti

Bill Ackman, numero uno del fondo speculativo Pershing Square e grande sostenitore del presidente repubblicano…

21 minuti ago

Dazi, politologo Bremmer: Pericolosa escalation tra Usa e Cina, Europa sia unita

Per Ian Bremmer, politologo americano, fondatore e presidente di Eurasia group,il pericolo è "l’escalation della…

22 minuti ago