In Australia piano per maxi area protetta nell’Oceano per pinguini e foche

Un’area protetta grande come la Germania per pinguini e foche. Il governo australiano sta infatti prevedendo di trasformare in parco marino protetto un’area delle dimensioni della Germania nell’Oceano Antartico, rafforzando le protezioni intorno all’isola di Macquarie per milioni di pinguini e foche. La ministra dell’Ambiente, Tanya Plibersek, ha annunciato che il governo vuole triplicare le dimensioni del parco marino di Macquarie Island, ponendo 388.000 km quadrati sotto protezione. “Si tratta di un contributo significativo a livello globale alla conservazione marina”, ha spiegato la ministra come riporta il Guardian. “Macquarie Island Marine Park è un remoto paese delle meraviglie della fauna selvatica, un habitat critico per milioni di uccelli marini, foche e pinguini“, ha aggiunto Plibersek. “Espandere e aumentare la protezione delle acque che circondano Macquarie Island ci consentirà di gestire meglio questo importante ecosistema per il futuro“. L’isola tra la Tasmania e l’Antartide è un importante luogo di alimentazione e riproduzione per uccelli marini, pinguini e foche. La striscia di terra lunga 34 km e le acque circostanti sono l’habitat di specie tra cui pinguini reali, pinguini saltaroccia meridionali, foche subantartiche, elefanti marini meridionali, albatri sopraccigli neri e procellarie grigie.

Il governo aprirà la proposta alla consultazione pubblica: secondo la ministra l’espansione del parco marino aumenterebbe la quantità di area protetta negli oceani australiani al 48,2% e il piano consentirà la continuazione della piccola pesca dell’austromerluzzo della Patagonia. L’annuncio è stato accolto con favore dagli ambientalisti: “Se approvato, fornirà un rifugio per aiutare le specie iconiche dell’isola ad adattarsi ai cambiamenti climatici“, ha affermato Emily Grilly, responsabile della conservazione dell’Antartide presso il WWF-Australia. Si tratta infatti, ha aggiunto, di “un importante contributo alla conservazione negli oceani dell’emisfero australe, una regione in cui i drammatici impatti dei cambiamenti climatici possono minacciare una fauna selvatica unica”.

Fiona Maxwell, la responsabile nazionale degli oceani per il Pew Charitable Trusts, ha spiegato il parco marino originale era stato istituito nel 1999 e 24 anni dopo si è molto in ritardo per il rinnovo. La proposta “garantisce alla regione il livello di protezione che merita”. Tooni Mahto, direttore delle campagne presso l’Australian Marine Conservation Society, è convinto che l’espansione proposta sarebbe “un importante contributo agli sforzi internazionali per conservare l’Oceano Antartico”. Da tempo la ricca fauna selvatica dell’oceano sta lottando per adattarsi ai rapidi cambiamenti causati dall’aumento delle temperature oceaniche e da altre minacce come la pesca.

Ed è proprio il settore ittico a essere il più preoccupato per la proposta, con la Seafood Industry Australia che l’ha descritta come “una cattura dell’oceano finanziata da attivisti internazionali senza basi scientifiche, progettata per offuscare la pesca del pesce dentifricio gestita in modo sostenibile“. “La riprogettazione del parco rappresenta un serio superamento da parte della ministra che invierà onde d’urto attraverso le comunità e le regioni australiane che fanno affidamento sulle proprietà marine per l’occupazione, il turismo e la ricreazione“, ha affermato l’amministratore delegato dell’associazione Veronica Papacosta.

Chiara Troiano

Recent Posts

Protezione Civile, Musumeci: “Fare prevenzione per anticipare cambiamenti”

Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…

11 ore ago

Meloni boccia i dazi, ma teme di più calo dei consumi: “Presto per quantificare gli effetti”

Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…

21 ore ago

Dazi, Meloni: Chiesto a vicepremier e alcuni ministri studi su impatti per lunedì

"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…

23 ore ago

Dazi, Meloni: Riportare discussione a reale dimensione, poi avviare trattativa con Usa

"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…

23 ore ago

Dazi, Meloni: Forse riducono 10% export verso Usa ma presto per quantificare effetti

"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…

23 ore ago

Dazi, Meloni: Ostacoli a scambi internazionali penalizzanti per nazione come Italia

"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…

23 ore ago