In settimana torna l’anticiclone africano, scoppierà la primavera

La perturbazione che nel weekend ha raggiunto l’Italia influenzerà molte regioni fino a martedì, dopo di che, quasi a sorpresa, tornerà a farci visita l’anticiclone africano. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it spiega che fino a martedì mattina saranno soprattutto le regioni centro-meridionali peninsulari ad essere interessate dalle precipitazioni. I fenomeni meteo potrebbero presentarsi sotto forma di temporale con grandine, mentre la neve scenderà diffusa sugli Appennini mediamente sopra i 1300-1400 metri. Al Nord invece il tempo andrà progressivamente migliorando con le ultime piogge che bagneranno Liguria ed Emilia Romagna, ma solo nella giornata di lunedì.

Questo miglioramento sarà sempre più evidente nella giornata di martedì anche al Centro quando il tempo andrà lentamente migliorando con gli ultimi rovesci, specie al mattino. Rimarrà ancora un po’ instabile al Sud. Ma la decisiva svolta avverrà da mercoledì quando l’anticiclone africano dalla Penisola Iberica e ancor prima dal Marocco, raggiungerà gran parte d’Italia riportando un’atmosfera stabile, soleggiata e anche mite.

Con la presenza di un sole più generoso le temperature non potranno far altro che aumentare e così di giorno si raggiungeranno facilmente i 16-18°C, oltre i 20°C invece sulla Sicilia, sulle zone interne della Sardegna e sulle vallate alpine. Inizierà così una fase del tempo più stabile e soleggiata che potrebbe prolungarsi fino al weekend del 16-17 marzo, interrompendo così la ‘maledizione’ dei fine settimana che ha visto questi ultimi trascorrere con il maltempo su gran parte d’Italia.

Nel dettaglio lunedì 11 al nord qualche pioggia solo su Liguria ed Emilia Romagna. Al centro instabile con rovesci o temporali, neve a 1400 metri. Al sud instabile sulle regioni peninsulari. Martedì al nord soleggiato e mite. Al centro ultime piogge sulle Adriatiche, sole altrove. Al sud a tratti instabile, specie sui settori tirrenici peninsulari. Mercoledì 13 al nord bel tempo e clima primaverile. Al centro: tutto sole e caldo. Al sud soleggiato salvo temporali pomeridiani su Appennini e zone vicine.

Valentina Innocente

Recent Posts

Pnrr, Mattarella: Serve ferma attenzione e costante impegno

La leale collaborazione è un metodo che "sembra dover presiedere anche le politiche volte a…

5 minuti ago

Dl Infrastrutture approvato in Consiglio dei ministri

È stato approvato oggi, in sede di Consiglio dei Ministri, il decreto legge Infrastrutture, "un…

13 minuti ago

Ue-Gb, Starmer: Accordo adatto ai nostri tempi, è nuova era nelle relazioni

Il primo ministro britannico Keir Starmer ha elogiato una "nuova partnership strategica" con l'Unione europea…

15 minuti ago

INFOGRAFICA L’inflazione ad aprile nei Paesi Ue

Nell'infografica di GEA, il tasso di inflazione annuale nei Paesi dell'Ue ad aprile. Secondo Eurostat,…

16 minuti ago

Ue-Gb, von der Leyen: Accordo è occasione per scrivere un nuovo capitolo

Il primo vertice post-Brexit tra Regno Unito e UE rappresenta l'occasione per scrivere un "nuovo…

19 minuti ago

Regioni, Mattarella: Autonomia efficace se applica principi sussidiarietà e adeguatezza

"Il principio autonomista, presente sin dall’origine, tra quelli fondamentali nella nostra Costituzione, ha avuto in…

22 minuti ago