La Danimarca stanzia 13 mln di euro per ridurre ‘perdite e danni’ del riscaldamento globale

Con un pacchetto da 13 milioni di euro, la Danimarca è diventata il primo Paese sviluppato a stanziare fondi per ridurre al minimo le “perdite e i danni” causati dal riscaldamento globale nei Paesi più vulnerabili. Il sostegno finanziario, incluso nell’Accordo sul clima di Parigi, è destinato a compensare le conseguenze inevitabili e già visibili del cambiamento climatico. “Siamo impegnati ad aiutare le persone e le comunità che soffrono le conseguenze del cambiamento climatico“, ha dichiarato all’AFP il ministro danese dello Sviluppo Flemming Møller Mortensen. “Persone che perdono le loro case a causa delle inondazioni, agricoltori che perdono i loro raccolti a causa della siccità“, ha spiegato. Il funzionario scandinavo ha annunciato il nuovo contributo, destinato principalmente ai Paesi del Sahel e agli Stati insulari, in occasione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite di settembre. I Paesi poveri più colpiti dai cambiamenti climatici richiedono fondi da tempo, ma la Danimarca, che mira a spendere almeno il 60% dei suoi aiuti per l’adattamento al clima, è il primo Paese a fare una proposta del genere.

Per certi aspetti, la Danimarca è un pioniere. I governi scozzese e vallone hanno assunto impegni più modesti“, osserva la ricercatrice Lily Salloum Lindegaard dell’Istituto danese per gli studi internazionali, “ma l’impegno della Danimarca è un ulteriore passo avanti se vogliamo affrontare le notevoli perdite e i danni già subiti a causa del cambiamento climatico“.

Con il recente esempio delle inondazioni record in Pakistan, la pressione sui Paesi sviluppati, che hanno costruito la loro ricchezza sui combustibili fossili, sta aumentando. I Paesi più vulnerabili del Sud sono i meno responsabili del riscaldamento globale, sia oggi che in passato. Nonostante i suoi 220 milioni di abitanti, il Pakistan, ad esempio, è responsabile di meno dell’1% delle emissioni globali di gas serra, rispetto a quasi l’80% dei Paesi del G20. “Rispetto alle esigenze sul campo, l’impegno danese è piuttosto basso, soprattutto se vogliamo evitare, minimizzare e affrontare pienamente le perdite e i danni, come riconosciuto dall’Accordo di Parigi“, sostiene Salloum Lindegaard.

La nozione di “perdita e danno” rimane oggetto di dibattito: i Paesi in via di sviluppo la considerano un risarcimento che va oltre le misure di “adattamento” e chiedono una categoria specifica di finanziamenti. I Paesi ricchi riconoscono la necessità di assistenza, ma sono riluttanti a creare precedenti di responsabilità. Per Copenaghen non si tratta di “risarcimenti“, ma di “trovare i modi giusti per aiutare. Secondo il ministero degli Affari Esteri, il denaro sarà distribuito tra le Ong e un’iniziativa strategica, i cui dettagli saranno resi noti in autunno. La mossa è ancora considerata politicamente importante su scala globale. “L’impegno danese è più significativo in termini politici, poiché i Paesi sviluppati hanno a lungo evitato di finanziare le perdite e i danni“, afferma Salloum Lindegaard. Resta da vedere se l’annuncio del Paese scandinavo, che secondo l’Ocse spende circa 2,9 miliardi all’anno in aiuti allo sviluppo, sarà emulato. “La Danimarca è pronta a spingere per una maggiore cooperazione internazionale per testare nuove idee e facilitare le discussioni necessarie“, dichiara Flemming Møller Mortensen.

Sulla scena internazionale, la risposta alla crisi climatica si è a lungo concentrata sulla riduzione delle emissioni, sull’adattamento alle conseguenze future e sull’aiuto ai Paesi poveri per finanziare entrambi. Con l’accelerazione dei disastri, il concetto di “perdite e danni“, che non è stato definito dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, è diventato un tema caldo. “Gli Stati Uniti hanno già mostrato una certa riluttanza. Tuttavia, la scienza delle perdite e dei danni è già abbastanza chiara e continua a svilupparsi rapidamente, rendendo sempre più difficile per i Paesi evitare il problema“, afferma il ricercatore. L’anno scorso, alla COP26, i Paesi poveri non hanno ancora ottenuto un impegno finanziario mirato, mentre i Paesi ricchi hanno concesso un dialogo sul tema solo fino al 2024.

(Photo credits: Mads Claus Rasmussen / Ritzau Scanpix / AFP)

Nadia Bisson

Recent Posts

Amazon, innovazione globale per imballaggi passa dal Lab di Vercelli

L'Operations Innovation Lab di Vercelli è il primo hub di Amazon in Europa in cui…

10 ore ago

Si rafforza asse Italia-Germania. Urso: “Dazi Usa? Serve una politica industriale europea”

(Foto: Mimit) Un anno fa la firma del Piano d'azione italo-tedesco, oggi il primo forum…

12 ore ago

Imprese, Snam: Coinvolti 600 dipendenti nel roadshow contro violenza di genere

Ha fatto tappa oggi a Crema, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle…

12 ore ago

Petrolio, prezzo Brent in forte calo: 72,62 dollari al barile (-2-69%)

E' in forte calo il prezzo del Brent. In serata il greggio più 'nobile' accusa…

13 ore ago

Amazon, nel Lab di Vercelli test per buste bio-based. Entro l’anno novità su droni

Ideare e sperimentare nuove tecnologie per rendere sempre più sostenibile la filiera del packaging. È…

14 ore ago

Indonesia, a Sumatra 16 morti e 7 dispersi per inondazioni-2-

Inondazioni improvvise e frane hanno colpito quattro distretti della provincia di North Sumatra. Il distretto…

14 ore ago