La prima Novembrata porta sole e caldo

È in arrivo la prima ‘Novembrata’ della storia. In queste ore un campo anticiclonico di matrice sub-tropicale si sta espandendo sul bacino del Mediterraneo e anche sull’Italia. Il tempo è già tornato stabile e ampiamente soleggiato al centro-nord e ora lo sarà anche al Sud. Il precedente peggioramento provocato dal primo ciclone dell’autunno continuerà a favorire una ventilazione dai quadranti settentrionali almeno fino a martedì. Il cielo più sereno e il vento più freddo manterranno ancora le temperature piuttosto basse di notte e al primo mattino con valori prossimi ai 4-5°C al Nord, fino a 7°C al centro e non più di 11-13°C su gran parte del sud. Ci saranno diffuse gelate invece in montagna. Di giorno invece non si andrà oltre i 17°C su gran parte delle città. Le cose cambieranno nei prossimi giorni quando inizierà ad arrivare aria dai quadranti meridionali.

Da mercoledì l’aria più mite da sud favorirà un deciso aumento dei valori termici sia di notte che di giorno. Basti pensare che al centro-sud le temperature massime torneranno a superare i 20-22°C, soprattutto sulle isole maggiori dove si toccheranno anche i 27°C in Sardegna e i 25°C in Sicilia e Calabria. Di notte e al primo mattino i valori invece torneranno a salire oltre i 12-13°C, specie al nord, ma anche di più altrove. A conti fatti le temperature torneranno sopra la media anche di 5-6°C al sud, qualche grado in meno sul resto d’Italia. Questa ennesima anomalia meteorologica potrebbe avere un termine già nel secondo weekend di novembre quando dalla Russia dovrebbe arrivare un nucleo gelido che causerebbe un drastico abbassamento delle temperature su tutta l’Italia.

Oggi, intanto, al nord cielo poco nuvoloso e freddo al mattino, mentre al centro giornata di sole. Al sud, molte nubi tra Sicilia e Calabria, sole altrove. Domani, nubi aumento in Liguria, cielo sereno o poco nuvoloso al centro e, al sud, sole e clima mite.

Giulia Proietto Billorello

Recent Posts

Usa-Cina, Trump vedrà Xi il 30/10 in Corea del Sud

Donald Trump incontrerà il suo omologo cinese Xi Jinping giovedì 30 ottobre in Corea del…

12 ore ago

Ue, Bruxelles torna alla carica: E’ ora di mettere fine al cambio dell’ora-2-

Questo sistema “riguarda tutti noi, infastidisce la maggior parte di noi e, direi anche di…

14 ore ago

Ue, Bruxelles torna alla carica: E’ ora di mettere fine al cambio dell’ora

Mentre gli europei si preparano a passare all'ora solare questo fine settimana, oggi la Commissione…

14 ore ago

Porti, Salvini firma nomina presidenti Adsp di Mare Adriatico, Stretto e Mar Ligure

Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato…

14 ore ago

Difesa, Zelensky: A Ue serve grande arsenale comune, noi abbiamo la tecnologia

"Penso che il dialogo" sull'uso degli asset russi per prestiti all'Ucraina "sia stato, magari non…

15 ore ago

Ucraina, Zelensky: Non abbiamo ancora Tomahawk, domani chissà

"Il risultato di questo incontro" con il presidente degli Usa "è che abbiamo sanzioni sull'energia…

15 ore ago