Le Ong trascinano governi in tribunale per danni ecologici

In una lettera pubblicata ieri, le Ong di tutto il mondo esortano i propri governi a “cambiare rotta” sul cambiamento climatico in occasione della prossima COP27 o ad affrontare azioni legali: “Se continuerete a deluderci, ci rivolgeremo ai tribunali per chiedere conto delle vostre scelte“, avvertono più di 20 organizzazioni, tra cui Notre Affaire à tous in Francia. Le Ong firmatarie provengono da Africa, Nord e Sud America, Asia, Australia ed Europa e chiedono ai governi di agire con maggiore decisione per limitare il riscaldamento globale e mitigarne gli effetti catastrofici.

La COP27 è un’opportunità per cambiare rotta“, osservano le organizzazioni chiedendo, in vista del grande incontro internazionale sul clima sotto l’egida delle Nazioni Unite, che si terrà a novembre in Egitto, di “ridurre al minimo le sofferenze e le violazioni dei diritti umani causate dalla vostra incapacità di affrontare la crisi e rispettare i vostri obblighi legali in base al diritto nazionale e internazionale“.

Tra i firmatari, Notre Affaire à Tous ha già fatto condannare il governo francese, che è stato ritenuto da un tribunale “responsabile” del mancato rispetto degli impegni assunti e del conseguente “danno ecologico“. La fondazione olandese Urgenda, nel frattempo, ha ottenuto dalla Corte Suprema dei Paesi Bassi l’ordine di ridurre le emissioni di gas serra di almeno il 25% entro la fine del 2020. Negli ultimi anni il numero di controversie sul clima a livello mondiale è aumentato esponenzialmente. Il database della Columbia Law School elenca più di 2mila casi in tutto il mondo, la maggior parte negli Stati Uniti.

Nadia Bisson

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

8 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

9 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

9 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

10 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

11 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

13 ore ago