Shot of female doctor talking with earphone while explaining medical treatment to patient through a video call with computer in the consultation.
La sanità in Italia è sempre più digitale, ma adesso serve un cambio di passo per colmare il ritardo accumulato: il settore finora ha sfruttato solo in parte le potenzialità offerte della tecnologia. Partiamo dai numeri: nel 2021, secondo l’Osservatorio Sanità Digitale del Politecnico di Milano, la spesa per la sanità digitale in Italia è aumentata del 12,5% rispetto al 2020 fino ad arrivare a quota 1,69 miliardi di euro, cioè l’1,3% della spesa sanitaria pubblica. Nell’infografica GEA la situazione della sanità digitale in Italia.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…