Nuovo blitz degli ecologisti Just stop oil a Londra: assalto a sedi governative

Ancora un’azione ‘dimostrativa’ del gruppo ambientalista Just Stop Oil che da settimane protesta contro la decisione del governo del Regno Unito di dare il via libera a 100 nuovi progetti di estrazione di petrolio e gas nel Mare del Nord. Dopo i ‘Girasoli’ di Van Gogh, dopo la statua di cera di Re Carlo III, a essere imbrattati sono state le facciate di alcuni edifici governativi e di un gruppo editoriale. I membri del gruppo hanno spruzzato vernice arancione sulle facciate delle sedi del Ministero dell’Interno, dell’MI5 (intelligence interna), della Banca d’Inghilterra e del gruppo editoriale News Corp, a Londra. “Questi edifici sono stati scelti perché rappresentano i pilastri che supportano e sostengono il potere dell’economia dei combustibili fossili, del governo, della sicurezza, della finanza e dei media”, ha affermato Just Stop Oil in una nota. Gli attivisti, otto in tutto, sono stati arrestati dalla polizia. “L’era dei combustibili fossili dovrebbe essere finita da tempo, ma le insidiose ramificazioni degli interessi sui combustibili fossili continuano a corrompere la nostra politica, il governo e i media come hanno fatto per decenni”, ha detto un portavoce del gruppo.
Tra i siti presi di mira c’è la sede londinese di News Corp, il gruppo editoriale americano del magnate australiano Rupert Murdoch, proprietario in particolare del quotidiano The Times e del tabloid The Sun nel Regno Unito. Già nel settembre 2020 le tipografie britanniche del gruppo sono state bloccate da attivisti del movimento ambientalista Extinction Rebellion, che hanno interrotto la distribuzione dei giornali.
Da inizio mese Just Stop Oil ha realizzato una serie di azioni nel Regno Unito, imbrattando la statua di cera di Re Carlo al Madame Tussauds, lanciando una zuppa di pomodoro sul dipinto ‘I Girasoli’ di Van Gogh alla National Gallery, o usando vernice spray presso una concessionaria Aston Martin. Gli attivisti hanno ripetutamente bloccato le strade di Londra durante il fine settimana e hanno affrontato l’ira degli automobilisti che a volte li hanno costretti ad abbandonare.

Vittorio Oreggia

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

2 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

2 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

3 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

3 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

4 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

6 ore ago