Categories: Clima e ambiente

Quanto inquina la produzione di carne e latte? Ue, Cina e Usa a confronto

L’Unione europea è la principale fonte di gas serra legati all’attività zootecnica. Il primato emerge dall’analisi dei dati Faostat, l’archivio statistico dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Nel 2019, anno della più recente rilevazione, l’Ue ha prodotto con i propri allevamenti di bestiame poco meno di 247mila kiloton di CO2 equivalente. La Cina si è attestata sui 236mila Kiloton di gas climalteranti misurati in CO2 equivalente, superando di una decina di Kiloton gli Stati Uniti, dove gli allevamenti hanno prodotto 226mila Kiloton di CO2 equivalente imputabili alla fermentazione enterica e alla gestione delle deiezioni animali.

I dati sulle emissioni assolute consegnano però un quadro parziale, in cui gli allevamenti Ue sembrerebbero i più inquinanti al mondo. In realtà, prendendo in considerazione i dati Faostat sulla quantità di carne e latte prodotti, è possibile valutare il reale peso della produzione. Si scopre così che, nel 2019, ogni tonnellata di carne o latte prodotta nell’Unione europea ha generato 1,22 tonnellate di CO2 equivalente. Una performance migliore rispetto agli Usa, dove il rapporto è di 1,57, e di gran lunga più efficiente rispetto alla Cina, dove ogni tonnellata di carne o latte prodotta contribuisce ad aumentare le emissioni di gas serra di 2,05 tonnellate di CO2 equivalente.

Giulia Proietto Billorello

Recent Posts

Ue, accordo sul clima: emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Pichetto: “Riconosciute istanze Italia”

Poco prima dell'inizio della COP30 in Brasile,  l'Unione Europea ha raggiunto un compromesso sui suoi…

5 minuti ago

Trasporti, Ue adotta Piani per alta velocità ferroviaria e combustibili rinnovabili

La Commissione europea ha adottato oggi un pacchetto completo sui trasporti che mira ad accelerare…

29 minuti ago

Alessandro Coppola (Enea): “Superare il disallineamento culturale per fare ricerca e innovazione”

“Essere in grado di sviluppare sempre nuovi contenuti tecnologici e scientifici, portandoli dal laboratorio all'industria,…

31 minuti ago

Clima, accordo Consiglio Ue su target 2040: taglio emissioni 90% con flessibilità

I ministri dell'ambiente dell'Ue hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata sul taglio delle emissioni…

41 minuti ago

Auto, Pichetto: Inserire biocarburanti in discussione dopo 2035

I biocarburanti "dovranno essere inseriti nella discussione che partirà i primi giorni di dicembre" "anche…

1 ora ago

Commercio, Istat: vendite al dettaglio -0,5% a settembre, +0,4% su anno

A settembre 2025 le vendite al dettaglio registrano, rispetto al mese precedente, un calo sia…

1 ora ago