Categories: Conti sostenibili

Baldino (Cnpr): Al via il nuovo credito d’imposta Zes Unica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale entra in vigore il nuovo credito d’imposta Zes Unica, per le imprese nelle Zone Economiche Speciali (ZES) del Mezzogiorno. La misura, che mira ad incentivare gli investimenti nelle regioni del Sud Italia, è accessibile a tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica e dal regime contabile purché siano già operative o si insedino nella Zes Unica.

“Per la piena operatività della misura, però – spiega Salvatore Baldino, consigliere d’amministrazione della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili – sarà necessario attendere l’emanazione del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che approva il modello di comunicazione, le istruzioni e definisce il contenuto e le modalità di trasmissione”.

L’investimento minimo ammissibile è di 200.000 euro mentre l’importo massimo è di 100 milioni di euro.

Sono agevolabili, fino al 50% (in alcuni casi fino al 70%) le spese sostenute per l’acquisto o leasing di nuovi macchinari, impianti e attrezzature; l’acquisto di terreni e immobili strumentali agli investimenti. Sono invece esclusi i beni destinati alla vendita, quelli trasformati o assemblati per la vendita finale e i materiali di consumo.

“I soggetti interessati potranno presentare all’Agenzia delle Entrate dal 12 giugno al 12 luglio 2024 – prosegue Baldino – l’ammontare delle spese ammissibili sostenute dal 1° gennaio 2024 e quelle che prevedono di sostenere fino al 15 novembre 2024”.

Ai fini del riconoscimento del credito d’imposta, le spese e la documentazione contabile devono risultare da apposita certificazione rilasciata dal soggetto incaricato della revisione legale dei conti.

Elena Fois

Recent Posts

Ex Ilva, Pichetto: Aia meticolosa, ma probabili modifiche a seguito delle gare

"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…

6 minuti ago

Carbone, Pichetto: Centrali ferme, ma non me la sento ancora di ordinare smantellamento

"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…

11 minuti ago

Stellantis, Urso: Con investimenti 2025 e nuovi modelli si potrà tornare a crescere

"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…

1 ora ago

Ex Ilva, Urso: Per piano serve nave rigassificatrice. Scelta nelle mani Comune Taranto

"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…

2 ore ago

Pil in calo, consumi nulli: ad agosto il ‘carrello dello spesa’ doppia l’inflazione generale

Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…

2 ore ago

Ucraina, Macron: Continueremo pressioni per sanzioni alla Russia

"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…

3 ore ago