Categories: Conti sostenibili

Bonus elettrodomestici: operativo il contributo per la sostituzione con modelli efficienti

Incentivare la sostituzione dei grandi elettrodomestici obsoleti con modelli più efficienti e sostenibili. È l’obiettivo del decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 3 settembre 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26 settembre, che introduce un contributo sotto forma di sconto immediato in fattura. Il contributo è destinato a cittadini maggiorenni e può essere richiesto per un solo elettrodomestico per nucleo familiare.

“L’acquirente ottiene un voucher digitale che il venditore applicherà direttamente al momento dell’acquisto. Terminato il periodo di recesso, sarà Invitalia a rimborsare l’esercente. Il valore del voucher – sottolinea Salvatore Baldino, consigliere d’amministrazione della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili – copre fino al 30% del prezzo: massimo 100 euro, che diventano 200 euro per i nuclei con ISEE inferiore a 25.000 euro”.

Per ottenere il beneficio è necessario consegnare un apparecchio della stessa tipologia ma con classe energetica inferiore, destinato a smaltimento o riciclo tracciato tramite Ddt Raee.

“È previsto un elenco informatico alimentato dai produttori, che devono registrare i modelli con SPID o CIE e autocertificare i requisiti. Gli apparecchi – prosegue Baldino – dovranno rispettare due condizioni: efficienza energetica minima per categoria e produzione europea”.

Le domande saranno accolte in ordine cronologico fino a esaurimento della dotazione complessiva di 50 milioni di euro. Possono aderire i negozi fisici e online con codice Ateco coerente e iscrizione al portale Raee. Il Mimit sarà titolare del trattamento dei dati, mentre PagoPA e Invitalia opereranno come responsabili.

 

Elena Fois

Recent Posts

Clima, esperti: Gb si prepari a riscaldamento globale di almeno 2°C entro 2050

Il Regno Unito deve prepararsi ad affrontare le conseguenze di un riscaldamento globale di almeno…

19 secondi ago

Energia, Descalzi: Transizione non è morta, ma Ue guarda in modo monodimensionale

“La transizione energetica ha un grosso senso, perché è l’unico modo per bilanciare forze e…

14 minuti ago

Eurostat: Produzione industriale eurozona -1,2% ad agosto, Italia a -2,4%

Ad agosto 2025, rispetto a luglio, la produzione industriale è diminuita dell'1,2% nell'area dell'euro e…

16 minuti ago

Energia, Descalzi: Europa ancora non ha ancora un piano di sicurezza

"I nodi vengono al pettine, nel senso che si parla di transizione energetica o Green…

18 minuti ago

Bankitalia: -10,2% entrate tributarie ad agosto a 56,1 miliardi

Ad agosto le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 56,1…

56 minuti ago

Bankitalia: Debito pubblico aumenta ad agosto a 3.082,2 mld

Lo scorso agosto il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 25,4 miliardi rispetto al…

57 minuti ago