Categories: Conti sostenibili

Bonus sociale acqua 2023: a chi spetta

Tra i diversi bonus introdotti per sostenere le famiglie più bisognose, troviamo il Bonus Sociale Idrico: un aiuto sotto forma di scontro che arriva direttamente all’intestatario della bolletta per il consumo dell’acqua.

“Possono accedere al bonus tutti i cittadini o nuclei familiari con un ISEE basso, nello specifico – evidenzia Gianluca Buselli, consigliere d’amministrazione della Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili –  se appartengono ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 9.530 euro, oppure se appartengono ad un nucleo con almeno 4 figli a carico ed ISEE fino a 20.000 euro o è titolare di Reddito o Pensione di cittadinanza”.

Il bonus sociale idrico per ogni componente della famiglia anagrafica garantisce la fornitura gratuita di 50 litri/abitante/giorno che equivale a 18,25 metri cubi di acqua su base annua.

“Per verificare se si rientra nel bacino del bonus – prosegue Buselli – possiamo controllare sulla homepage del ‘portale delle famiglie INPS’ e cercare la funzionalità ‘informazioni bonus sociali’ dove vengono riportate tutte le informazioni riguardanti i vari bonus a cui si ha diritto compreso nel caso quello idrico”.
Diversi Comuni e Regioni hanno deciso di aiutare le famiglie più bisognose applicando un’integrazione al bonus sociale nazionale.

Ad esempio, l’Atersir dell’Emilia-Romagna riconosce, per ogni componente del nucleo familiare, il 50% della tariffa di fognatura e il 50% della tariffa di depurazione parametrata ad un consumo minimo di 18,25 metri cubi l’anno.

Il bonus sociale idrico non è riconosciuto alle utenze terremotate che già beneficiano dell’azzeramento dei corrispettivi.

Elena Fois

Recent Posts

Gregori (Novamont): “Portiamo soluzioni per lavorare in ottica di agricoltura rigenerativa”

“Da più di 30 anni Novamont lavora con le risorse vegetali cercando di sviluppare nuovi…

2 minuti ago

Cop30, von der Leyen: Mantenere slancio su transizione energetica

"La transizione verso l'energia pulita è qui per restare. Ma dobbiamo mantenere questo slancio. Ecco…

12 minuti ago

Basilicata, Mongiello: “Condivisione fondamentale per successo transizione energetica”

“Un momento di confronto di alto profilo in cui abbiamo analizzato i risultati finora raggiunti…

16 minuti ago

Bizzotto (Conai): Necessarie informazioni corrette contro la raccolta ‘sporca’

“L'Italia si presenta già come una nazione leader in Europa nella gestione del fine vita…

37 minuti ago

Germania, Camera Commercio: Ripresa export è goccia oceano, -1% annuale nel 2025

"Il leggero aumento delle esportazioni a settembre è una goccia nell'oceano. I dati attuali dell'industria…

39 minuti ago

Piunti (Conou): Raccolta aumenta, rigeneriamo 98% dell’olio usato

“Noi raccogliamo quest'anno un po' più dell'anno scorso, circa 190.000 tonnellate di olio minerale usato…

42 minuti ago