Categories: Conti sostenibili

Dazi, Natali (Confprofessioni): Hanno ricadute anche sui liberi professionisti

Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea non si limitano a colpire l’industria manifatturiera e le imprese esportatrici: anche il lavoro autonomo intellettuale rischia di subire effetti significativi. È quanto emerge dallo studio ‘Le libere professioni alla prova dei dazi’ curato dall’Osservatorio delle libere professioni con Confprofessioni, Gestione Professionisti e Beprof.
La ricerca, basata su un Indice di vulnerabilità specifico, ha valutato l’esposizione indiretta dei professionisti italiani a un possibile shock commerciale Usa, analizzando la quota di fatturato generata da imprese attive nei settori più orientati all’export.
I dati evidenziano ampie differenze settoriali e territoriali: le professioni economico-finanziarie risultano le più a rischio (indice 201,5), seguite da consulenti del lavoro (197,5), ingegneri (193,8) e professioni tecnico-specialistiche (162,1). Maggiormente esposto il Nord Est (138,4), mentre Centro e Mezzogiorno presentano valori più bassi.
“Alla luce dei dati, noi professionisti siamo pronti a fare la nostra parte – ha sottolineato Marco Natali, presidente di Confprofessioni – Abbiamo colleghi strutturati, con competenze internazionali che possono supportare le Mpmi – che rappresentano il 95% del nostro tessuto produttivo – nell’affrontare questa sfida. Ma servono strumenti di sostegno e, soprattutto, una strategia condivisa. La priorità ora è garantire certezze, visione strategica e sostegno operativo e sistemico. Solo così potremo trasformare una sfida complessa in una leva di crescita per il Paese”, ha concluso Natali.

Elena Fois

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

1 giorno ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

1 giorno ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago