Categories: Conti sostenibili

Edilizia, Santoriello (Cassa ragionieri): “Tre bonus per rimozione barriere architettoniche”

La rimozione delle barriere architettoniche è uno dei pochi bonus che consente ancora oggi di fruire, in alcuni casi, della cessione del credito o dello sconto in fattura in alternativa alla detrazione, anche laddove il titolo edilizio sia successivo alla data di entrata in vigore del Dl n.11/2023 (ovvero dopo il 16 febbraio 2023). La prima disposizione riguarda le spese sostenute per gli interventi aventi ad oggetto ascensori e montacarichi (di cui all’art. 16 – bis, comma 1, lett E del Tuir). “Per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2024 la detrazione spetta nella misura del 50% con un massimale pari a 96.000 euro. Per beneficiarne però – spiega Rosa Santoriello, consigliera d’amministrazione della Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili deve essere presente nel nucleo familiare una persona portatrice di un handicap grave certificato ai sensi della legge n. 104/1992”. Per tale detrazione non è consentito fruire della cessione del credito o dello sconto in fattura.

In alternativa – aggiunge Santoriello –, l’art. 119, comma 2 del Dl n. 34/2020, stabilisce che è possibile fruire della detrazione del 110% o del 90% se gli interventi siano trainati dal Superbonus o dal super Sisma bonus”. Completamente diversa è la detrazione di cui all’art. 119-ter del D.L. n. 34/2020 che riguarda le spese sostenute dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2025. La detrazione può essere fatta valere in cinque quote annuali di pari importo. Il vantaggio fiscale può essere ceduto o scontato ai sensi dell’art. 121 del D.L. n. 34/2020 indipendentemente dalla data di inizio dei lavori, quindi anche laddove il titolo edilizio sia successivo al 16 febbraio 2023.

Chiara Troiano

Recent Posts

Difesa, Crosetto: Terreno di scontro di questo secolo sarà l’Africa

"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…

10 minuti ago

Materie critiche, Crosetto: Non esiste futuro tecnologico senza terre rare

"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…

14 minuti ago

Buonauro (Assoimballaggi-FederlegnoArredo): Focus su riuso, riciclo e compostabilità

“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…

35 minuti ago

Degoli (FederlegnoArredo): “In prima linea per la responsabilità estesa nell’arredamento”

“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…

40 minuti ago

Trump: Valuto esenzione Ungheria da sanzioni su acquisti petrolio russo

Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…

52 minuti ago

Bersini (Q8 Quaser): “Sostenibili a 360 gradi, con il biocarburante andiamo incontro alle aziende”

“Q8 è una società che da molti anni si occupa di sostenibilità perché vuole avere…

1 ora ago