Categories: Conti sostenibili

Imprese agricole, le misure contro il ‘caro bollette’

Con il Decreto Bollette, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 marzo scorso, vengono approvate e rinnovate misure contro il caro energia per tutte le imprese, comprese le società agricole.

L’articolo 6 del decreto in commento punta a garantire che la tassazione della produzione di energia, realizzata dalle aziende agricole, avvenga sulla base dei valori del 2021, ovvero prima dell’impennata dei costi energetici. Senza questo intervento – sostiene Salvatore Baldino, consigliere d’amministrazione della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili – le aziende agricole, a fronte di una tariffa onnicomprensiva che non tiene conto del vertiginoso aumento dei costi energetici, sarebbero state soggette a un prelievo con un’imposizione superiore di oltre 5 volte a quanto incassato”.

Perché le attività si considerino produttive di reddito agrario, la componente riconducibile alla valorizzazione dell’energia ceduta è data dal minor valore tra il prezzo medio di cessione dell’energia determinato dall’Arera, e il valore di 120 euro/MWh.

Non è stato confermato invece per il secondo trimestre – prosegue Baldino – il credito d’imposta alle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, introdotto dalla Legge di Bilancio 2023 per alleggerire il costo dell’energia”.

Per le imprese agricole, tali crediti riguardano: gasolio agevolato per autotrazione, riscaldamento serre, allevamenti e attività agromeccaniche: 20% della spesa; gas naturale: 45% della spesa; energia elettrica: del 35% della spesa.

Tali crediti dovranno essere utilizzati in compensazione o ceduti a terzi entro il 31 dicembre 2023.

Chiara Troiano

Recent Posts

Allarme delle imprese Ue: “Difficile accedere alle terre rare cinesi”

Le aziende europee continuano ad avere difficoltà ad accedere alle terre rare prodotte in Cina,…

1 ora ago

Acqua, Anbi: Pagina nuova dopo firma ministro Salvini del Pniissi

“La firma del Vicepremier, Matteo Salvini, al decreto, che approva lo stralcio 2025 del Piano…

1 ora ago

India, Kallas: Acquisto petrolio russo ostacola relazioni con Ue

"Il collegio dei commissari ha espresso delle riserve sui punti di disaccordo" tra Unione europea…

2 ore ago

Industria, Urso: Draghi indica 1.200 mld l’anno, ritardi Ue da Usa e Cina crescono

"È importante la cifra che Draghi ha individuato: un anno fa parlò di 800 miliardi…

2 ore ago

Industria, Urso: Mentre Bruxelles discute impresa Ue viene espugnata, decidere ora

"Noi già tre anni fa, all'inizio della legislatura, abbiamo indicato con chiarezza quale dovesse essere…

2 ore ago

Energia, Crea: In Cina +6,6% produzione con +16% da gas a settembre

A settembre la produzione totale di energia elettrica in Cina è aumentata del 6,6%, mentre…

2 ore ago