Nuove risorse per Smart&Smart Italia, l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di startup innovative.
“È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy – spiega Alfredo Accolla, consigliere d’amministrazione della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili – che assegna allo strumento risorse pari a euro 100.000.000,00, a valere sul Programma nazionale Ricerca, innovazione e competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027”.
“Ricordiamo che l’importo del finanziamento agevolato è pari al 90% delle spese ammissibili nel caso in cui la compagine, alla data di presentazione della domanda – prosegue Accolla – è interamente costituita da giovani under 36 e/o da donne, oppure preveda la presenza di almeno un esperto, in possesso di titolo di dottore di ricerca o equivalente da non più di 6 anni e impegnato stabilmente all’estero in attività di ricerca o didattica da almeno un triennio”.
Il programma di investimento della startup ammessa all’agevolazione deve concludersi entro 24 mesi dalla stipula del contratto di finanziamento.
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…
“Q8 è una società che da molti anni si occupa di sostenibilità perché vuole avere…