Nuove risorse per Smart&Smart Italia, l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di startup innovative.
“È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy – spiega Alfredo Accolla, consigliere d’amministrazione della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili – che assegna allo strumento risorse pari a euro 100.000.000,00, a valere sul Programma nazionale Ricerca, innovazione e competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027”.
“Ricordiamo che l’importo del finanziamento agevolato è pari al 90% delle spese ammissibili nel caso in cui la compagine, alla data di presentazione della domanda – prosegue Accolla – è interamente costituita da giovani under 36 e/o da donne, oppure preveda la presenza di almeno un esperto, in possesso di titolo di dottore di ricerca o equivalente da non più di 6 anni e impegnato stabilmente all’estero in attività di ricerca o didattica da almeno un triennio”.
Il programma di investimento della startup ammessa all’agevolazione deve concludersi entro 24 mesi dalla stipula del contratto di finanziamento.
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…
"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…