Categories: Conti sostenibili

Pagliuca (Cnpr): L’intelligenza artificiale sta ‘rubando’ posti di lavoro

L’intelligenza artificiale sta avendo e avrà sempre più impatto sul mondo del lavoro. Una rivoluzione, dai confini ancora non ben definiti, che sta generando non poche preoccupazioni. Secondo una ricerca presentata al World Economic Forum di Davos, circa il 25% delle aziende globali prevede entro l’anno un taglio del 5% dei posti di lavoro che potranno essere sostituiti da applicazioni di IA.

Tra i settori più coinvolti: media, intrattenimento, banche ed assicurazioni.

“Se da una parte, Morgan Stanley, UBS e Deutsche Bank sostengono che l’ingresso dell’IA nel mondo aziendale è attualmente limitato e lento, dall’altra – spiega Luigi Pagliuca, presidente della Cnpr – sono in molti a sostenere che l’intervento umano rimane cruciale per la sicurezza, considerando i rischi associati alla fase sperimentale dell’IA”.

La maggior parte dei compiti assegnati all’IA riguardano mansioni pericolose o noiose per questo motivo l’aumento della produttività potrebbe generare la necessità di assumere personale umano per mansioni di controllo, equilibrando gli effetti sull’occupazione.

Gli esperti, però, prevedono che gli effetti dell’IA saranno inevitabili nel giro di pochi mesi.

Secondo la multinazionale Accenture – prosegue Pagliuca – globalmente, il 40% del tempo di lavoro attuale sarà gestito solo dall’IA come dimostrano le aziende Duolingo e Chegg che sostituiscono dipendenti con applicazioni di IA e la scelta di IBM di bloccare le assunzioni fino a quando non sarà chiaro quali posti di lavoro saranno sostituibili da app di IA”.

 

Elena Fois

Recent Posts

Difesa, Crosetto: Terreno di scontro di questo secolo sarà l’Africa

"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…

7 minuti ago

Materie critiche, Crosetto: Non esiste futuro tecnologico senza terre rare

"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…

10 minuti ago

Buonauro (Assoimballaggi-FederlegnoArredo): Focus su riuso, riciclo e compostabilità

“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…

31 minuti ago

Degoli (FederlegnoArredo): “In prima linea per la responsabilità estesa nell’arredamento”

“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…

36 minuti ago

Trump: Valuto esenzione Ungheria da sanzioni su acquisti petrolio russo

Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…

49 minuti ago

Bersini (Q8 Quaser): “Sostenibili a 360 gradi, con il biocarburante andiamo incontro alle aziende”

“Q8 è una società che da molti anni si occupa di sostenibilità perché vuole avere…

1 ora ago