Categories: Conti sostenibili

Percorso ad ostacoli per il Piano Transizione 5.0

Accedere agli incentivi del Piano Transizione 5.0 potrebbe rivelarsi particolarmente complicato.

Ricordiamo che il piano 5.0 introduce incentivi a supporto della transizione digitale ed energetica dei processi produttivi, a fronte di nuovi investimenti in strutture produttive ubicate nel territorio statale effettuati dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025.

“Le imprese dovranno presentare al Gestore dei Servizi Energetici (GSE) una certificazione tecnica ex ante alla descrizione del progetto di investimento e al suo costo. Il GSE – spiega Gianluca Buselli, consigliere d’amministrazione della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili – verificherà la documentazione e trasmetterà i dati al Ministero delle Imprese e del Made in Italy mensilmente, prenotando l’importo del credito d’imposta”.

Entro 30 giorni dalla conferma della prenotazione da parte del GSE, le imprese dovranno comunicare l’effettuazione degli ordini accettati dal venditore e pagare un acconto pari almeno al 20%.

L’investimento dovrà essere completato entro il 31 dicembre 2025.

“Le imprese dovranno poi inviare al GSE comunicazioni periodiche sull’avanzamento degli investimenti e, al termine di questi, una comunicazione e certificazione ex post. È inoltre necessaria – prosegue Buselli – una certificazione rilasciata dal revisore legale che attesti l’effettivo sostenimento delle spese e la corrispondenza alla documentazione contabile”.

Il credito d’imposta può essere recuperato in un’unica quota tramite compensazione con F24. Se l’impresa non può fruire dell’intero credito, può riportarlo in avanti e utilizzarlo in cinque quote annuali di pari importo.

Elena Fois

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

13 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

1 giorno ago