Categories: Conti sostenibili

Sismabonus, Santoriello (Cnpr): Reato solo se crediti ceduti sono stati compensati

n materia di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, in particolare in relazione all’uso fraudolento del ‘Sismabonus’ edilizio, è di particolare interesse la sentenza n.23402/2024 della Corte di Cassazione. “Nel caso in esame, una professionista ha rilasciato false attestazioni relative al compimento di opere appaltate e fatturate e che hanno generato crediti d’imposta fittizi per una Società appaltatrice che successivamente ha ceduto tali crediti a terzi. Il Tribunale di Udine – sostiene Rosa Santoriello, consigliera d’amministrazione della Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili – ha emesso un provvedimento di sequestro preventivo dei beni della professionista, ritenendo configurato il reato di truffa aggravata”.
La configurazione del reato è stata basata sulla costituzione del credito fiscale fittizio e la sua cessione a terzi, senza considerare l’effettivo utilizzo in compensazione.
“La Suprema Corte, ha accolto il ricorso della professionista – prosegue Santoriello – affermando che il reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche è configurabile solo quando i crediti ceduti sono stati effettivamente riscossi o utilizzati in compensazione. Solo a questo punto si può parlare di danno concreto per lo Stato, in quanto si verifica una perdita di denaro reale”. Gli Ermellini hanno poi precisato che prima che si realizzi il danno allo Stato, può esistere solo il tentativo di truffa o eventualmente una truffa ai danni dei cessionari dei crediti fittizi. Pertanto, l’ordinanza impugnata è stata annullata con rinvio al Tribunale di Udine per un nuovo giudizio.

Elena Fois

Recent Posts

Difesa, Crosetto: Terreno di scontro di questo secolo sarà l’Africa

"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…

3 ore ago

Materie critiche, Crosetto: Non esiste futuro tecnologico senza terre rare

"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…

3 ore ago

Buonauro (Assoimballaggi-FederlegnoArredo): Focus su riuso, riciclo e compostabilità

“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…

3 ore ago

Degoli (FederlegnoArredo): “In prima linea per la responsabilità estesa nell’arredamento”

“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…

3 ore ago

Trump: Valuto esenzione Ungheria da sanzioni su acquisti petrolio russo

Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…

4 ore ago

Bersini (Q8 Quaser): “Sostenibili a 360 gradi, con il biocarburante andiamo incontro alle aziende”

“Q8 è una società che da molti anni si occupa di sostenibilità perché vuole avere…

4 ore ago