Categories: Conti sostenibili

Superbonus, c’è tempo fino al 31 ottobre per richiedere il contributo a fondo perduto

I contribuenti con redditi di modesta entità che sostengono spese nell’anno 2024 per interventi agevolati con il Superbonus hanno tempo fino al 31 ottobre prossimo per presentare telematicamente la domanda di erogazione di contributi a fondo perduto. Dal 1° gennaio 2024, l’aliquota del Superbonus è scesa dal 110% al 90%.

Per compensare questa diminuzione, i contribuenti con redditi di modesta entità possono richiedere un contributo a fondo perduto.

“Il contributo riguarda le spese sostenute nel 2024 – spiega Michela Benna, consigliera d’amministrazione della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili – per interventi di riqualificazione energetica, riduzione del rischio sismico, installazione di impianti fotovoltaici e colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici”.

Il contributo, che copre fino al 30% delle spese sostenute, sarà erogato solo per le spese sostenute dai singoli contribuenti o, nel caso di interventi condominiali, dal singolo condominio con un limite massimo di spesa di 96.000 euro.

Inoltre, il contributo non è soggetto a tassazione e non produce effetti fiscali.

“Possono presentare istanza solo coloro che hanno un reddito di riferimento del 2023 non superiore a 15.000, determinato in base al quoziente familiare, che gli interventi – conclude Benna – siano stati effettuati su edifici composti da 2 a 4 unità immobiliari, che i predetti lavori abbiano raggiunto al 31 dicembre 2023 uno stato di avanzamento non inferiore al 60% e che le spese siano state sostenute tra il 1° gennaio ed il 31 ottobre 2024”.

Elena Fois

Recent Posts

Difesa, Crosetto: Terreno di scontro di questo secolo sarà l’Africa

"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…

10 minuti ago

Materie critiche, Crosetto: Non esiste futuro tecnologico senza terre rare

"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…

14 minuti ago

Buonauro (Assoimballaggi-FederlegnoArredo): Focus su riuso, riciclo e compostabilità

“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…

35 minuti ago

Degoli (FederlegnoArredo): “In prima linea per la responsabilità estesa nell’arredamento”

“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…

40 minuti ago

Trump: Valuto esenzione Ungheria da sanzioni su acquisti petrolio russo

Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…

52 minuti ago

Bersini (Q8 Quaser): “Sostenibili a 360 gradi, con il biocarburante andiamo incontro alle aziende”

“Q8 è una società che da molti anni si occupa di sostenibilità perché vuole avere…

1 ora ago