Categories: Conti sostenibili

Superbonus, c’è tempo fino al 31 ottobre per richiedere il contributo a fondo perduto

I contribuenti con redditi di modesta entità che sostengono spese nell’anno 2024 per interventi agevolati con il Superbonus hanno tempo fino al 31 ottobre prossimo per presentare telematicamente la domanda di erogazione di contributi a fondo perduto. Dal 1° gennaio 2024, l’aliquota del Superbonus è scesa dal 110% al 90%.

Per compensare questa diminuzione, i contribuenti con redditi di modesta entità possono richiedere un contributo a fondo perduto.

“Il contributo riguarda le spese sostenute nel 2024 – spiega Michela Benna, consigliera d’amministrazione della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili – per interventi di riqualificazione energetica, riduzione del rischio sismico, installazione di impianti fotovoltaici e colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici”.

Il contributo, che copre fino al 30% delle spese sostenute, sarà erogato solo per le spese sostenute dai singoli contribuenti o, nel caso di interventi condominiali, dal singolo condominio con un limite massimo di spesa di 96.000 euro.

Inoltre, il contributo non è soggetto a tassazione e non produce effetti fiscali.

“Possono presentare istanza solo coloro che hanno un reddito di riferimento del 2023 non superiore a 15.000, determinato in base al quoziente familiare, che gli interventi – conclude Benna – siano stati effettuati su edifici composti da 2 a 4 unità immobiliari, che i predetti lavori abbiano raggiunto al 31 dicembre 2023 uno stato di avanzamento non inferiore al 60% e che le spese siano state sostenute tra il 1° gennaio ed il 31 ottobre 2024”.

Elena Fois

Recent Posts

Ex Ilva, Pichetto: Aia meticolosa, ma probabili modifiche a seguito delle gare

"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…

9 ore ago

Carbone, Pichetto: Centrali ferme, ma non me la sento ancora di ordinare smantellamento

"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…

9 ore ago

Stellantis, Urso: Con investimenti 2025 e nuovi modelli si potrà tornare a crescere

"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…

10 ore ago

Ex Ilva, Urso: Per piano serve nave rigassificatrice. Scelta nelle mani Comune Taranto

"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…

10 ore ago

Pil in calo, consumi nulli: ad agosto il ‘carrello dello spesa’ doppia l’inflazione generale

Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…

11 ore ago

Ucraina, Macron: Continueremo pressioni per sanzioni alla Russia

"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…

12 ore ago