Tutto pronto per il bonus animali domestici per gli over 65. La misura, introdotta dalla Legge di Bilancio 2024, dopo un anno di attesa, grazie alla firma del decreto attuativo, riesce finalmente a vedere la luce. Si attende ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
“Il bonus, che ha l’obiettivo di migliorare il benessere degli animali e garantire cure veterinarie essenziali, vuole essere un sostegno concreto per le persone anziane con un reddito basso e con animali da compagnia. A differenza della detrazione Irpef del 19% sulle spese veterinarie, accessibile a tutti i contribuenti – spiega Fedele Santomauro, consigliere d’amministrazione della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili – il bonus è destinato solo ai cittadini con più di 65 anni e un ISEE non superiore a 16.215 euro annui”.
Per ottenere il bonus, è necessario: essere residenti in Italia; avere almeno 65 anni; possedere un animale domestico regolarmente registrato all’Anagrafe degli animali d’affezione. Il beneficio è retroattivo: copre le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2024.
“Il bonus, potrà essere richiesto può essere richiesto per spese legate a visite veterinarie, esami, interventi chirurgici e farmaci – prosegue Santomauro – purché documentate e riferite ad animali registrati con microchip nelle banche dati nazionali (SINAC) o regionali”.
Le modalità di accesso al bonus saranno stabilite da ciascuna Regione, compreso l’importo erogabile e la procedura di domanda. I proprietari dovranno fornire il numero di iscrizione dell’animale nella banca dati (microchip) e la documentazione che attesti le spese sostenute. I fondi verranno assegnati in ordine cronologico.
“Ci aspetta un lavoro piuttosto laborioso e, forse, lungo in alcuni settori. La risoluzione (del…
Donald Trump ha invitato Leone XIV alla Casa Bianca in una lettera che il suo…
Domani, martedì 20 maggio, a Rabat si terrà il quinto incontro dell'Alleanza globale per l'attuazione…
"Non ci saranno rallentamenti. Nel rispetto delle competenze del Mase, del Cipess e di ogni…
I prezzi del petrolio scendono dopo i leggeri incrementi mattutini: il barile di Wti americano…
Il prezzo dell'oro riprende quota e tocca di nuovo i 3.250 dollari l'oncia sulla scia…