Categories: Conti sostenibili

Ue accelera: dal 2040 stop alle caldaie a metano

Bruxelles rilancia con decisione la propria strategia per la neutralità climatica entro il 2050, mettendo nel mirino uno dei principali responsabili delle emissioni domestiche: le caldaie a metano.

Secondo le nuove linee guida della direttiva Case Green (EPBD – Energy Performance of Buildings Directive), stabiliscono che entro il 2040, le caldaie a metano dovranno sparire dalle case europee”.

Due le direttrici principali per raggiungere l’obiettivo. “La prima strada prevede la sostituzione delle caldaie con tecnologie alternative a basse o zero emissioni, come pompe di calore, solare termico o sistemi di teleriscaldamento. La seconda – sottolinea Fedele Santomauro, consigliere d’amministrazione della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili – è la transizione verso combustibili rinnovabili, come biometano e idrogeno, in grado di alimentare gli stessi impianti senza ricorrere al metano”.

Secondo Bruxelles, se le reti distributive forniranno gas diversi dai combustibili fossili, le limitazioni previste dalla EPBD non si applicheranno più.  In altre parole, sarà il contenuto del combustibile, più che l’impianto stesso, a determinare la conformità con gli obiettivi climatici.

“Il pacchetto normativo UE non si limita a vietare, ma punta anche a favorire la trasformazione dell’intero parco immobiliare europeo. I singoli Stati membri – conclude Santomauro – dovranno presentare entro la fine del 2026 dei piani di ristrutturazione nazionali, dettagliati e vincolanti, per avviare l’adeguamento degli edifici”.

Cruciale sarà inoltre snellire le procedure autorizzative legate ai permessi edilizi, soprattutto nei contesti condominiali.

Elena Fois

Recent Posts

Cop30, Italia presenta la ‘Call’ per quadruplicare carburanti sostenibili

L’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-COP la proposta di quadruplicare…

7 minuti ago

Cop30, presentata proposta italiana per quadruplicare fuel sostenibili entro 2035

’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-Cop la proposta di quadruplicare…

15 minuti ago

Pil, Fmi: Ue attui raccomandazioni Draghi per rilanciare economia

"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…

1 ora ago

Petrolio, Aie alza stime offerta globale: 3 mln barili/giorno nel 2025 e 2,4 mln nel 2026

L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…

2 ore ago

Energia, Crea: Altri 906 mln euro a Russia da principali importatori Ue combustibili

Secondo l'ultima analisi del Crea, Centro di Ricerca internazionale per l'Energia e l'aria pulita, a…

2 ore ago

Petrolio, Crea: Ricavi mensili Russia da export a 546 mln, ai minimi da 2020

A settembre 2025, i ricavi mensili delle esportazioni di combustibili fossili della Russia hanno registrato…

2 ore ago