Categories: CronacaIn Primo Piano

Settembre inizia con tanti temporali al Centro-Nord: temperature oltre 35°C al Sud

Questo inizio di settimana sarà segnato da forti temporali e piogge su molte delle nostre regioni, con fenomeni localmente intensi; nel contempo, le temperature si manterranno sempre su valori decisamente elevati per il periodo, ben al di sopra delle medie climatiche di riferimento. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it comunica che in questo momento abbiamo la presenza sia dell’anticiclone africano, sia di un flusso perturbato nordatlantico che già da oggi si allungherà verso il bacino del Mediterraneo. L’Italia si troverà proprio nel mezzo, in un campo di battaglia dove si affrontano questi due giganti dell’atmosfera.

Entro metà settimana temporali, causati dall’interazione tra il caldo preesistente e l’aria più fresca in arrivo, potranno colpire anche alcune zone di pianura del Piemonte (anche Torino) e, in maniera più localizzata, le aree occidentali della Lombardia (anche Milano) e alcuni tratti interni del Centro. Sul resto del Paese, in particolare al Sud Italia e sulle Isole Maggiori, il meteo continuerà a essere dominato dal sole e dal caldo intenso, fatta eccezione anche in queste zone per le aree dei rilievi dove potranno comunque verificarsi alcuni locali acquazzoni. Le temperature rimarranno elevate, mantenendo un clima tipicamente estivo, con punte che potranno ancora superare i 35°C al Sud. E’ atteso invece un lieve calo termico al Centro-Nord.

Dando uno sguardo oltre metà settimana, giovedì 5 si preannuncia come la giornata peggiore della settimana, con il passaggio di una perturbazione che intensificherà ulteriormente l’instabilità temporalesca già presente, investendo dapprima il Nord e coinvolgendo successivamente le regioni del Sud. In questo contesto le temperature scenderanno su tutte le regioni. Si potrà dire addio al caldo africano.

Valentina Innocente

Recent Posts

Clima, Arpa Lombardia potenzia servizio meteo: previsioni per ogni Comune

Oltre alla rinnovata veste grafica, un vero e proprio cambio di passo: la nuova gestione…

2 ore ago

Clima, von der Leyen: Possibile obiettivo interno di taglio emissioni sotto 90%

"Il nostro obiettivo interno di riduzione delle emissioni può essere inferiore al 90%, a condizione…

2 ore ago

Clima, von der Leyen: Possibile obiettivo interno di taglio emissioni sotto 90%

"Il nostro obiettivo interno di riduzione delle emissioni può essere inferiore al 90%, a condizione…

2 ore ago

Energia, Consiglio Ue: Ok a stop import gas russo

Il Consiglio dell'Unione europea ha concordato oggi la sua posizione negoziale sulla proposta di regolamento…

2 ore ago

Alimentare, Indonesia: investimenti per 3,2 mld dollari su olio di palma

Tra gennaio e settembre 2025, l'Indonesia ha ottenuto 52,7 trilioni di Idr (circa 3,2 miliardi…

2 ore ago

Alimentare, Indonesia: investimenti per 3,2 mld dollari su olio di palma

Tra gennaio e settembre 2025, l'Indonesia ha ottenuto 52,7 trilioni di Idr (circa 3,2 miliardi…

2 ore ago