Categories: Economia

Agricoltura, la produzione delle regioni Ue

Nella mappa INTERATTIVA di GEA, il valore della produzione agricola nelle regioni Ue. Secondo Eurostat, nel 2022 ammontava a 524 miliardi di euro, notevolmente superiore al valore della produzione animale (55% contro il 40% del totale), il resto (5%) proveniva dai servizi agricoli. C’erano 5 regioni nell’Ue classificate al livello 2 della Nomenclatura delle unità territoriali per la statistica (Nuts 2) la cui produzione agricola totale ha superato i 9 miliardi di euro nel 2022. La più alta è stata l’Andalusia, in Spagna (16 miliardi di euro), seguita dalla Bretagna in Francia (11 miliardi di euro), dalla Lombardia in Italia (10 miliardi di euro), dal Weser-Ems in Germania e dai Paesi della Loira in Francia (9 miliardi di euro ciascuno). Sono i dati di Eurostat, l’Ufficio di statistica dell’Ue. C’erano 60 regioni in tutta l’Ue in cui la produzione agricola ha contribuito per oltre il 70% della produzione agricola totale. Il valore della produzione agricola in Andalusia, Spagna (13 miliardi di euro) è stato di gran lunga il più alto ed è stato più del doppio di Zuid-Holland nei Paesi Bassi e Champagne-Ardenne in Francia (quasi 6 miliardi di euro ciascuno). In 64 delle regioni Nuts 2 dell’Ue (il 28% delle regioni), il valore della produzione animale (animali e prodotti animali) ha superato il 50% della produzione agricola totale. Il valore della produzione animale nel 2022 è stato il più alto in Bretagna, Francia (poco più di 7 miliardi di euro). È stato seguito da Weser-Ems in Germania (poco meno di 7 miliardi di euro) e dalla regione meridionale dell’Irlanda (quasi 6 miliardi di euro). C’erano 11 regioni nell’Ue in cui almeno il 70% della produzione agricola proveniva da produzione animale. Queste includevano 2 regioni in Irlanda (Southern 79% e Northern and Western 77%), Spagna (Cantabria 75% e Principado de Asturias 72%) e Austria (Salisburgo 73% e Vorarlberg 71%). C’era 1 regione ciascuna in Italia (Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste 76%), Portogallo (Região Autónoma dos Açores 76%), Germania (Weser-Ems 75%), Paesi Bassi (Overijssel 73%) e Ungheria (Budapest, 73%).

Valentina Innocente

Recent Posts

Italia-Paraguay, Meloni vede Pena Palacios: focus su imprese e narcotraffico

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…

19 minuti ago

Ucraina, Aie: Esportazioni di carburante russo ai minimi da un decennio

I “continui attacchi” dell'Ucraina alle infrastrutture energetiche della Russia hanno portato a settembre a un…

1 ora ago

Cop30, Italia presenta la ‘Call’ per quadruplicare carburanti sostenibili

L’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-COP la proposta di quadruplicare…

2 ore ago

Cop30, presentata proposta italiana per quadruplicare fuel sostenibili entro 2035

’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-Cop la proposta di quadruplicare…

2 ore ago

Pil, Fmi: Ue attui raccomandazioni Draghi per rilanciare economia

"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…

3 ore ago

Petrolio, Aie alza stime offerta globale: 3 mln barili/giorno nel 2025 e 2,4 mln nel 2026

L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…

4 ore ago