Tesla ha parzialmente compensato questa flessione con un’accelerazione nel quarto trimestre, che ha visto una crescita del 2,3% su base annua. Tuttavia, le consegne degli ultimi tre mesi del 2024 sono state inferiori alle aspettative degli analisti.
Il rallentamento delle consegne, che hanno raggiunto 1,79 milioni di veicoli, è dovuto in particolare a un calo del 3,9% della produzione, che ha risentito della chiusura temporanea di alcuni siti. In Germania, il gigantesco stabilimento della casa automobilistica è stato colpito da un incendio doloso seguito da uno sciopero, mentre i siti in Texas e in Cina sono stati temporaneamente chiusi per effettuare lavori di aggiornamento.
Nonostante questo rallentamento, Tesla è riuscita a mantenere il titolo di primo produttore mondiale di veicoli completamente elettrici, superando di un soffio la rivale cinese BYD, che lo scorso anno ha venduto 1,76 milioni di auto di questo tipo.
(segue)
L'accesso a Mosca alle terre rare in cambio di un accordo di pace in Ucraina?.…
L'incontro di domani con il presidente russo Vladimir Putin sarà importante, ma sarà "più importante"…
Alla vigilia del faccia a faccia tra il presidente Usa, Donald Trump, e il presidente…
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha dichiarato ai media statali di non aspettarsi che…
"Credo che ora" Vladimir Putin "sia convinto che raggiungerà un accordo. Raggiungerà un accordo. Credo…
"Il vertice trilaterale con Zelensky dopo l'Alaska è necessario per l'accordo Lo ha detto il…